Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Ferrovia Aosta-Torino,degna di un film in bianco e nero?
/in Trasporto /da Gab_adminLa dichiarazione del Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi: “la ferrovia Aosta – Torino, degna solo di stare in un museo”, riportata su “La Stampa” del 30-11-2014, è alquanto offensiva per la collettività valdostana e soprattutto per i pendolari che ogni giorno devono prendere. Il treno per muoversi. Da moltissimi anni si denuncia, soprattutto da parte […]
Pressione fiscale livelli inauditi.
/in Tributi /da Gab_adminFisco: il reddito di una famiglia media dimezzato da tasse, bolli, IVA, Irpef e accise. Dopo aver pubblicato lo studio sulle tredicesime, dal quale emerge che circa il 90% di tali importi è mangiato da tasse, mutui, bolli, canoni e rimborsi di prestiti e dopo aver pubblicato lo studio sui consumi di Natale, che quest’anno […]
Treni in ritardo:D’ora in poi indennizzo per tutti!
/in Trasporto /da Gab_adminGrazie al provvedimento pubblicato il 18-11-2014 dall’Antitrust i passeggeri di Trenitalia potranno stare più tranquilli: se il treno arriva in ritardo, qualunque sia la causa, saranno indennizzati. “Trenitalia non ha mai riconosciuto il diritto all’indennizzo in caso di mancata coincidenza tra un treno regionale e uno della media e lunga percorrenza – Il passeggero poteva […]