Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Tariffe:In dieci anni aumentate piu’ dell’inflazione.
/in Economia /da Gab_adminProspettati con la legge di stabilità, tali tariffe sono, con tutta probabilità, destinate a schizzare ulteriormente verso l’alto. Una politica inaccettabile che comprometterà fortemente il potere di acquisto delle famiglie, e di conseguenza sull’andamento Dall’ultima analisi del CREEF, Centro Ricerche Economiche Educazione e Formazione della Federconsumatori, che ha fotografato l’evoluzione delle tariffe dei servizi negli […]
Bolette:ENI 25 euro di indennizzo a 100 mila clienti.
/in Energia /da Gab_adminL’Eni dovrà riconoscere 25 euro di indennizzo a oltre 100 mila clienti per disservizi sulle bollette che hanno riguardato la periodicità della fattura e il ritardo nell’invio della bolletta di chiusura. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia, che ha approvato la proposta di impegni presentata dalla società nell’ambito di un procedimento sanzionatorio avviato lo […]
NO! Al pagamento delle pensioni il dieci del mese.
/in Economia /da Gab_adminGià non riuscivano ad arrivare a fine mese, ora, secondo quanto previsto nella Legge di Stabilità, i pensionati dovranno attendere il 10 del mese per ricevere la pensione. Una misura ingiusta ed inaccettabile, che si configura come un vero e proprio sopruso nei confronti dei pensionati, che, non lo dimentichiamo, sono stati tra le fasce […]