Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

ARTICOLO 18 – Federconsumatori a difesa dei diritti

La Federconsumatori ricorda che l’equilibrio raggiunto con la formulazione precedente sull’art. 18 fu giudicato da tutti una soluzione condivisibile. Da questa soluzione erano rafforzati il ruolo determinante dei giudici e la salvaguardia dei licenziamenti discriminatori. A noi sembrava che, dalle dichiarazioni di molti esponenti del Governo, non si dovesse più discutere di altre modifiche. Invece, […]

Aumenti Iva

stangata

Anche se fossero semplici voci, quelle concernenti le modifiche delle percentuali IVA, alla Federconsumatori non piacciono proprio per nulla. Le ultime notizie parlano di un rincaro della quota agevolata dal 4% al 10%, che riguarderebbe beni importanti, quali quelli alimentari e quelli delicatissimi in campo sanitario. Infatti, se tutto questo diventasse realtà significherebbe un rincaro […]

Caldaie e climatizzatori:Prorogato a ottobre il nuovo libretto

Image courtesy of tungphoto / FreeDigitalPhotos.net

Alla fine, la proroga è arrivata. Il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di rinviare al 15 ottobre 2014, la scadenza entro la quale scatta l’obbligo di utilizzare i nuovi modelli fissati dal D.M. 10 febbraio 2014, per compilare il libretto d’impianto e il rapporto di controllo di efficienza energetica degli impianti termici di climatizzazione […]