Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Istat:Italia,Poverta’ situazione drammatica
/in Economia /da Gab_adminI dati sulla povertà in Italia. I dati diffusi dall’Istat sulla povertà in Italia rivelano una situazione drammatica. Dieci milioni di cittadini (il 16,6% della popolazione) vive in condizioni di povertà relativa, di questi, ben sei milioni sono poveri assoluti. Un dato impressionante! In sostanza, un italiano su sei si trova in condizioni di povertà. […]
Gas:nuovi misuratori elettronici
/in Energia /da Gab_adminENERGIA: SOSTITUZIONE DEI CONTATORI DEL GAS CON I NUOVI MISURATORI ELETTRONICI. DIRITTI DEI CITTADINI ED OBBLIGHI DELLE IMPRESE. Seicentomila utenti domestici stanno ricevendo in questi giorni, o la riceveranno a breve una lettera da parte delle società di distribuzione del gas per la sostituzione, senza oneri per l’utente, dei contatori del gas con nuovi misuratori […]
Equo compenso,associazioni dei consumatori sul piede di guerra!
/in Tributi /da Gab_adminQuanto peserà l’equo compenso sui dispositivi tecnologici? Fino a 5,20 euro per uno smartphone, a 9 euro per una chiavetta Usb e a 20 euro per un hard disk (il calcolo dipende dalla capacità di memorizzazione dei dispositivi ed è crescente). Questi sono gli aumenti decisi dalle nuove tabelle sull’equo compenso, pubblicate ieri in Gazzetta […]