Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Divieti per animali
/in Diritti /da Gab_adminAnimali in spiaggia I divieti per gli animali purtroppo sono tanti e i cartelli di divieto regolamentari apposti nei vari Comuni devono essere ben visibili al pubblico: un divieto di accesso alla spiaggia con cani al seguito ha bisogno di avere alle spalle un regolamento/ordinanza con i relativi orari sottoscritto dal Sindaco, o dal capo […]
Una promessa non mantenuta
/in Tributi /da Gab_adminINCUBO TASI Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto dell’Economia sui bollettini della TASI. La legge di stabilità prometteva l’invio di bollettini precompilati da parte dei Comuni. Una promessa non mantenuta, visto che il provvedimento pubblicato, stabilisce che i contribuenti debbano calcolarsi da soli l’imposta e, compilarsi i relativi modelli F24 per il pagamento. […]
Pignoramenti casa
/in Economia /da Gab_adminPignoramenti dell’unica casa di abitazione: possono andare avanti quelli avviati prima del 22/6/2013 Via libera ai pignoramenti esattoriali (1) delle “prime case” attivati da Equitalia con azioni di espropriazione partite prima del 22 Giugno 2013. Solo da questa data, infatti, scatta il “divieto” sancito dal decreto legge di Giugno 2013 (2) secondo il quale non […]