Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Le grinfie dei banchieri
/in Economia /da Gab_adminPRESTITO IPOTECARIO VITALIZIO: ENNESIMO REGALO ALLE BANCHE La Camera dei Deputati ha approvato la proposta elaborata dall’Abi del “prestito ipotecario vitalizio”. Quest’ultimo consentirebbe di convertire parte del valore della proprietà immobiliare in contanti, senza necessità di lasciare l’abitazione o ripagare il capitale e gli interessi sul prestito fino alla scadenza del contratto, con interessi e […]
Un’altra estate italiana!
/in Economia /da Gab_adminEstate 2014: solo il 31% partirà per le tradizionali vacanze. Secondo le rilevazioni a campione dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, solo il 31% degli italiani (pari a circa 18,6 milioni di cittadini) partirà per le tradizionali vacanze estive (di almeno una settimana). Aumenterà, pertanto, il numero di coloro che si preparano a trascorrere l’estate in […]
Dati Istat:Famiglie situazione gravissima.
/in Economia /da Gab_adminI dati diffusi dall’Istat sulla contrazione della spesa delle famiglie nel 2013 non fanno altro che confermare una situazione gravissima, che come Associazione denunciamo da tempo. Preoccupano in particolar modo l’aumento delle rinunce nel settore alimentare: cresce il numero di famiglie costrette a ridurre la quantità e la qualità della spesa per i generi alimentari […]