Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Tariffe trasporti over 65
/in Amministrazione regionale /da Gab_adminDopo gli incontri avuti in questi ultimi giorni tra l’Assessorato regionale ai Trasporti, le Aziende di trasporto locali, le Associazioni dei consumatori e le Organizzazioni Sindacali di categoria e dei pensionati, emerge che nelle prossime disposizioni regionali, i prezzi del trasporto urbano, dovrebbero essere aumentati, come vuole la normativa regionale, in base all’indice ISTAT salvo […]
Anatocismo bancario, Tassi da usura!
/in Economia /da Gab_adminAdusbef e Federconsumatori, nei giorni scorsi, hanno scritto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per denunciare un provvedimento gravissimo adottato in sordina dal Governo Renzi. Nelle misure per la crescita economica del D.L. n.91, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 giugno scorso, il Governo ha, infatti, reintrodotto nel nostro ordinamento l’anatocismo bancario in tutte le […]
Pensionati:La spremuta continua
/in Tributi /da Gab_adminCADUTA POTERE D’ ACQUISTO DEI PENSIONATI La Confesercenti ha ragione a denunciare, seguendo peraltro le identiche denunce fatte dal Sindacato Pensionati-CGIL e dalla Federconsumatori, come in questi ultimi anni (2008-2013) si sia deteriorato il potere di acquisto dei pensionati di circa 1500 Euro annui. Situazione gravissima che ha contribuito a far diminuire, in termini complessivi, […]