Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Ticket sanitari:chiarimenti usl vda
/in Tributi /da Gab_adminIn riferimento al nostro comunicato sui Ticket sanitari, l’Usl della Valle d’Aosta in una nota ufficiale afferma quanto segue: “Si informano i cittadini che nulla cambia in Valle d’Aosta per quanto riguarda le nuove modalità per il pagamento dei ticket sanitari, introdotte dal 1° luglio 2014. Tutti gli assisti, iscritti al Servizio Sanitario Regionale, sono […]
Codice del consumo (modifiche)
/in Diritti /da Gab_adminDal 14 giugno entrano in vigore le modifiche al Codice del Consumo. Maggiori tutele per i cittadini. Un importante passo avanti per difendersi dai contratti non richiesti. Dal 14 giugno entrano in vigore le modifiche apportate al Codice del Consumo dal D.lgs. 21/14 di recepimento della direttiva 2011/83/UE. Gli utenti di forniture di gas, elettricità, […]
Si paga di piu’ se non si chiama
/in Tributi /da Gab_adminTicket, dal 1 luglio si cambia: ATTENZIONE: “Si paga di più se non si chiama”. Ecco come fare e le nuove normative per essere esenti. Cambiano le regole per il pagamento del ticket e le Usl o Asl ( non in tutte le regioni c’è stato il cambio dell’acronimo) raccomandano a tutti i cittadini di […]