Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Crisi politica e economica in Valle d’Aosta
/in Economia /da Gab_adminInteressante il comunicato fatto dalle Associazioni imprenditoriali della Valle d’Aosta in merito alla crisi politica che sta vivendo la nostra Regione. Come Associazione di consumatori però vorremmo ricordare che la crisi della nostra Regione oggi è politica ma, la crisi economica/occupazionale purtroppo è datata, indipendentemente dagli assetti politici attuali o futuri. Nel 2000 fu firmato […]
Ocse: in Italia calo dei redditi
/in Economia /da Gab_adminSecondo l’ultimo rapporto OCSE, la fotografia attuale dell’Italia è la seguente: calo netto del reddito medio, mancanza di un sistema di protezione sociale efficace per le famiglie più svantaggiate, aumento delle disuguaglianze. Il reddito medio in Italia è calato di circa 2400 euro rispetto al 2007, arrivando a un livello di 16.200 euro a persona […]
Strisce blu, retromarcia del Ministero.
/in Trasporto /da Gab_adminNell’incontro del 27 marzo scorso, il Governo e l’Anci, dovevano discutere sulla vicenda dei parcheggi con le strisce blu. Autorevoli pareri Ministeriali, infatti, avevano sostenuto la non applicabilità delle multe a chi prolungava la sosta oltre l’orario pagato, ma che si doveva semplicemente pagare la differenza di tariffa. Dall’incontro, però, è scaturito, un cambiamento d’impostazione: […]