Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Tutela dei consumatori in Costituzione, proposta firmata da tutte le forze politiche eccetto M5S
/in Tutele /da Gab_adminLa Proposta di Legge per inserire la tutela dei diritti dei consumatori in Costituzione, presentata da Alberto Gusmeroli (Presidente della Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera e Responsabile dell’Unità Fisco del Dipartimento Economia della Lega), è stata firmata da tutte le forze politiche, anche di minoranza – Lega, FDI, FI, Noi moderati, PD, Italia viva/Azione -, eccetto […]
Mutui a tasso variabile, ABI: ecco come ridurre l’impatto dei rialzi dei tassi di interesse.
/in Banche /da Gab_adminL’ABI segnala le possibilità disponibili in Italia per le famiglie, volte a ridurre l’impatto del rialzo dei tassi di interesse sui mutui a tasso variabile L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) diffonde alcuni chiarimenti rivolti alle persone in difficoltà con i mutui a tasso variabile, a causa della crescita dei tassi di interesse conseguente alle decisioni della BCE. Innanzitutto, l’ABI […]
In Europa dalla fine del 2024: sono previsti solo caricabatterie standard con connessione USB-C.
/in Internet, Uncategorized /da Gab_adminL’UE chiede ad Apple di adattare i propri prodotti. Dal 28 dicembre 2024 entrerà in vigore un nuovo obbligo nell’UE: tutti i dispositivi elettronici portatili commercializzati sul mercato dell’UE devono avere un cavo di ricarica standard. L’Unione Europea intende prevenire ed eliminare le differenze e le eventuali restrizioni tra i dispositivi elettronici ei loro caricatori. In […]