Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Turismo: l’estate dei bocciati, arrivano le pagelle (al veleno) di Federconsumatori.
/in Turismo /da Gab_adminLa top 3 dei peggiori comportamenti ai quali abbiamo assistito in questi mesi sul fronte del turismo. L’estate sta finendo, ed è ormai l’ora di tracciare un primo bilancio della stagione turistica italiana. Ecco l’elenco dei bocciati nell’estate 2023, dei peggiori comportamenti ai quali abbiamo assistito in questi mesi sul fronte turismo. BOCCIATA RYANAIR. […]
Osservazioni Federconsumatori al documento per la consultazione n. 388/2023/R/tlr “Orientamenti per la definizione del metodo tariffario per il servizio di teleriscaldamento”
/in Federconsumatori Valle d'Aosta /da Gab_adminL’incremento del costo del gas, verificatosi nel corso dell’anno 2022, ha acceso un faro sul metodo tariffario del teleriscaldamento. In diverse zone del nostro Paese gli utenti e le associazioni dei consumatori, tra cui la Federconsumatori – APS, hanno aperto tavoli di confronto, anche aspro in alcuni casi, con le società di gestione del servizio […]
Benzina: nuovi record dei prezzi dei carburanti, ma vi sono ancora 12 centesimi al litro di troppo.
/in Carburanti /da Gab_adminLe ricadute di questo sovrapprezzo ammontano a +263,20 euro tra costi diretti e costi indiretti. Non trovano tregua gli automobilisti: continuano a salire i prezzi dei carburanti, segnando, per la benzina, quota 2,10 euro al servito e 1,966 euro al self. Livelli eccessivi e ingiustificati, come da tempo denunciamo. Secondo i calcoli effettuati dall’O.N.F. […]