Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
COMUNICATO
/in Energia /da Gab_adminAlla luce degli importanti risultati conseguiti con un risultato nel bilancio consolidato approvato che parla di ricavi per un miliardo 728 milioni di euro, un margine operativo lordo di 295 milioni di euro (+52,7% rispetto al 2021) e un utile netto di 164 milioni (+23%), il gruppo CVA ha deliberato di “riconoscere a tutta la […]
Eurovita, Consumatori: “la soluzione del caso passa dagli intermediari”.
/in Assicurazioni /da Gab_adminL’appello: Le associazioni dei consumatori hanno rivolto un appello alle istituzioni pubbliche bancarie, finanziarie e assicurative affinché risolvano il caso della compagnia Eurovita, che mette a rischio i risparmi di 400mila famiglie italiane. Nel corso di un recente incontro con IVASS – si legge in una nota congiunta – le associazioni Adoc, Adusbef, Adiconsum, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanza Attiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, […]
Medicinali più disponibili, a prezzi più accessibili e più innovativi: la proposta della Commissione UE.
/in Salute /da Gab_adminLa Commissione UE ha proposto una riforma della legislazione farmaceutica dell’UE, con l’obiettivo di migliorare la disponibilità e l’accessibilità, anche in termini di prezzi, dei medicinali. La Commissione Europea ha proposto una riforma della legislazione farmaceutica dell’UE per renderla più agile, flessibile e adeguata alle esigenze dei cittadini e delle imprese. In particolare – si legge in […]