Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Pasqua: i costi dei prodotti tipici aumentano del +9,8%.
/in Alimenti /da Gab_adminRincari e budget ridotti incidono sulle scelte dei cittadini, 1 famiglia su 4 mangerà fuori casa. La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, corsie e scaffali dei punti vendita si colorano di carte e pacchetti variopinti, posti lì per attirare la nostra attenzione. Uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali: la scelta non […]
Qualsiasi modifica contrattuale dev’essere sempre comunicata per iscritto!
/in Telecomunicazione /da Gab_adminSono sempre di più i casi segnalatici dai consumatori raggirati da parte di operatori telefonici con un metodo ben specifico. L’utente viene chiamato “dal proprio gestore telefonico”, il quale comunica un imminente modifica contrattuale, o che l’offerta attiva è in scadenza inducendolo pertanto, o addirittura invitandolo, a cambiare gestore. Peccato non si tratti però del […]
Riparazione dei beni, una proposta della Commissione UE introduce nuovi diritti dei consumatori.
/in Acquisti /da Gab_adminDalla Commissione UE arriva una proposta che introduce misure volte a garantire al consumatore il “diritto alla riparazione” dei beni e a rendere più facile e più economico riparare anziché sostituire i prodotti La proposta dovrà essere adottata dal Parlamento europeo e dal Consiglio. Negli ultimi decenni la sostituzione è stata spesso privilegiata rispetto alla […]