Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Assegno Unico Universale, da marzo a ottobre erogati 10,3 miliardi di euro alle famiglie.
/in Uncategorized /da Gab_adminÈ stato pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza ,complessivamente alle famiglie assegni per 10,3 miliardi di euro: è quanto emerge dall’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU […]
Buoni fruttiferi postali Q/P: il ricorso di Federconsumatori supera il vaglio di ammissibilità della Corte di Strasburgo. Un importante passo avanti per la tutela del risparmio.
/in Poste /da Gab_adminDa tempo Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che hanno riscontrato criticità nella riscossione di buoni fruttiferi postali. La novità, questa volta, riguarda i buoni postali della serie “Q/P” collocati da Poste Italiane spa per i quali Poste, al termine dei trenta anni di vita dell’investimento riconosce al risparmiatore un importo pari alla metà […]
Gas: a novembre segna quota +13,7%. La spesa nell’anno scorrevole ammonta a 1.740 euro a famiglia. Necessari interventi urgenti del Governo.
/in Gas /da Gab_adminARERA ha aggiornato le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato adottando il nuovo metodo di aggiornamento su base mensile introdotto a ottobre. La bolletta del gas cresce del +13,7% rispetto al mese scorso. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° dicembre 2021 e il […]