Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
BONUS SOCIALI 2025
/in Bonus /da Gab_adminI bonus sociali elettrico, gas e idrico sono misure pensate per supportare le famiglie in difficoltà economica o fisica nei costi di gestione domestica. Si tratta nello specifico di uno sconto in bolletta per i nuclei familiari con attestazione ISEE fino a 9.530 euro o sotto i 20mila euro per famiglie numerose con almeno quattro figli a carico. L’agevolazione è […]
Elettricità, Arera approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro
/in Energia /da Gab_adminL’Autorità per l’energia ha approvato le regole per il contributo di 200 euro per le famiglie con Isee compreso fra 9530 e 25 mila euro. Lo sconto previsto dal Decreto bollette per l’anno in corso Arriva lo sconto sull’elettricità previsto dal decreto bollette per l’anno in corso, attivo da ieri per chi percepisce il bonus sociale elettrico. […]
TRUFFE TELEFONICHE
/in Truffe /da Gab_adminEvidenziamo alcune truffe telefoniche che purtroppo hanno coinvolto persone anche nella nostra regione, ricordando sempre di prestare molta attenzione alle telefonate che si ricevono. Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum. Comincia così la truffa telefonica che sta colpendo decine e decine di italiani nelle ultime settimane: una chiamata da un numero di cellulare con prefisso +39 e una […]