Pubblicati da Gab_admin

Preservare la batteria del cellulare.

Ricaricate sempre il vostro cellulare al 100%? Prima di ricaricarlo, lo scaricate sempre completamente? Il vostro cellulare o il tablet rimangono attaccati al caricabatterie tutta la notte? Con questi comportamenti, molti consumatori abbreviano involontariamente la vita della batteria del loro smartphone o tablet. La batteria è l’elemento debole dello smartphone. La batteria scarica fa arrabbiare […]

CANONE RAI: ESENZIONE ENTRO OGGI

Confermato l’importo a 90 euro anche per quest’anno. Il canone Rai, per il 2018, non viene toccato e si è giunti al ultimo   giorno per comunicare all’Agenzia delle entrate il mancato possesso del televisore per evitare il pagamento del canone per il 2018. Il termine è fissato per oggi mercoledì 31 gennaio, e l’autocertificazione deve […]

OMS: almeno 500 mila persone colpite da infezioni resistenti agli antibiotici.

Almeno mezzo milione di persone nel mondo sono state colpite da infezioni antibiotico-resistenti. Un nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità (WHO) conferma quanto sia diventata grave e allarmante la resistenza agli antibiotici in tutto il mondo, specialmente se si considera che i dati diffusi oggi fanno riferimento solo a 22 paesi. E che nelle infezioni […]

MUTUI: SALGONO I TEMPI

Quanto tempo passa, in Italia, dal momento in cui si cominciano a richiedere informazioni sul mutuo prima casa a quello in cui si esce dalla banca con il documento di stipula firmato? Ci vogliono 140 giorni con picchi negativi in Sardegna e Umbria mentre più celeri sono Trentino Alto Adige e Liguria. Considerando il dato […]

Ritorno alla fatturazione mensile e diritti degli utenti

TLC: ritorno alla fatturazione mensile e diritti degli utenti Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 2017 dal Testo del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 2017, n. 172, recante: “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell’estinzione del reato […]

Attenti a quella bambola!

Attenti a quella bambola. Smart toys, dal Garante una campagna per giocattoli a prova di privacy Sanno parlare e interagire con le persone e con l’ambiente circostante. Sono in grado di registrare suoni, scattare foto, girare video. Hanno un corredo tecnologico impressionante: microfoni, sensori, fotocamere, sistemi di geolocalizzazione. E si collegano a Internet. Gli Smart […]

Inchiesta su Samsung Italia e Apple!

ANTITRUST: OBSOLESCENZA PROGRAMMATA: INCHIESTA SU SANSUNG ITALIA E APPLE! Molte consumatrici e consumatori lo sospettavano da tempo, ma ora c’è una svolta ufficiale. L’Antitrust ha aperto  due indagini sui gruppi di Samsung e di Apple attivi in Italia per pratiche commerciali scorrette. L’Authority intende verificare se corrispondano al vero diverse segnalazioni di consumatori e i […]

Antitrust multa agenzie turistiche.

Poca trasparenza, Antitrust multa agenzie turistiche online Siti poco trasparenti per i consumatori e commissioni sull’uso di carte di credito: l’Antitrust ha sanzionato per 4 milioni di euro complessive una serie di agenzie turistiche online che operano attraverso i siti www.it.lastminute.com, www.volagratis.com, www.opodo.it, www.govolo.it, www.edreams.it, www.gotogate.it. “Le indagini – spiega l’Autorità in una nota – […]

Attenzione ai siti che propongono assicurazioni.

Ivass segnala il sito internet europeaassicurazioni.it: non iscritto al Registro L’attività di promozione di polizze r.c. auto, anche aventi durata temporanea da parte del sito internet www.europeaassicurazioni.it è stata segnalata dall’IVASS in quanto riporta il numero di iscrizione al Registro Unico degli Intermediari assicurativi (RUI) di un intermediario, regolarmente iscritto, il quale ha dichiarato la […]

Prestiti.

Prestiti, CRIF: importo chiesto sale a 9 mila euro, 2017 record Il 2017 si è chiuso con un bilancio in crescita per le richieste di prestiti da parte delle famiglie – un aumento complessivo dell’1,9% rispetto al 2016 – e con l’ulteriore aumento dell’importo medio dei prestiti richiesti, che arriva al record di 9.050 euro, […]