Pubblicati da Gab_admin

Turismo:da gennaio solo polizze obbligatorie.

Il 18 agosto, con l’entrata in vigore della nuova Legge Europea 2014 (legge n. 115/2015), è stato modificato il codice del turismo per quel che concerne la tutela dei consumatori in caso di dissesto del tour operator o dell’agenzia di viaggi. Prima di tale modifica, i turisti erano tutelati dal Fondo Nazionale di Garanzia, che […]

Default familiare (legge 3 del 2012)

Debiti per ripianare altri debiti. Nell’Italia della lunga recessione il credito al consumo è tutt’altro che in crisi, anzi ha guadagnato quote su una percentuale considerata già alta, passando dal 59% al 61%, come evidenzia un’indagine del Forum Ania-Consumatori. Si spende, sì, ma spesso si chiedono soldi per tappare le falle di altri prestiti. Mentre il […]

“COSTI DI CITTADINANZA” Aumentano del 30% rispetto al 2007.

Li abbiamo chiamati “costi di cittadinanza”: sono l’insieme delle spese sostenute dalle famiglie per usufruire dei servizi essenziali come assistenza sanitaria, trasporto pubblico locale, asili nido, acqua e raccolta dei rifiuti. Il confronto sull’andamento di queste spese, unito alle addizionali Irpef comu-nali e regionali, mette in evidenza che rispetto al 2007 le famiglie spendono oltre […]

Pausa pranzo: un lavoratore su tre si porta il pasto da casa.

Pausa pranzo: oltre un lavoratore su tre si porta il pasto da casa. Perché consumare la pausa pranzo in un bar o in un ristorante può essere una stangata: per un piatto di pasta si arriva a spendere oltre 6 euro, per un panino 3,50 euro e un tramezzino costa 2,50 euro. Rispetto al 2001 […]

MERCATO ENERGIA.

Sarà discusso questa settimana nelle commissioni Finanza e Attività Produttive della Camera dei Deputati il Disegno di legge Concorrenza, con il quale sarà abolito il mercato tutelato dell’Energia Elettrica costringendo i consumatori a passare al libero mercato. Un provvedimento che in teoria dovrebbe portare dei risparmi nelle tasche dei consumatori, ma che preoccupa invece le […]

Tutto Pellet,il 14 settembre l’udienza del processo truffa.

Prosegue il processo sul caso “Tutto Pellet”, il negozio di Torino il cui titolare ha truffato per oltre 550mila euro ben 824 consumatori non consegnando la merce che avevano pagato al momento dell’ordine. Il 14 settembre ci sarà l’udienza preliminare davanti al Giudice Trevisan di Torino . Nei confronti del giovane cosentino Fabio Ballerino, titolare del […]

ANTITRUST MULTA BANCA MEDIOLANUM.

Polizze legate ai mutui? L’Antitrust multa Banca Mediolanum per 450mila euro. La banca ha di fatto indotto ed obbligato i consumatori – intenzionati a sottoscrivere i contratti “Mutuo Mediolanum Freedom” e “Mutuo Ristrutturazione Mediolanum Riparti Italia” – a stipulare anche polizze contro danni all’immobile e a protezione del credito di Mediolanum Assicurazioni. Pur accettando polizze […]

TONNO PINNA GIALLA RITIRATO DA CONAD.

Ritirato da Conad un lotto del tonno Pinna gialla decongelato a causa di elevati livelli di istamina, sostanza che può provocare intossicazione e reazioni allergiche. Lo segnala il sistema di allerta rapido della Regione Valle D’Aosta dato che i punti vendita interessati sono quelli in località Grand Chemin, 31 Saint-Christophe. Il lotto interessato è il […]

ISTAT:INVEROSIMILI I DATI SULLA FIDUCIA DEI CONSUMATORI.

Per il mese di agosto l’Istat ha registrato una crescita della fiducia dei consumatori. Si tratta di una rilevazione che non esitiamo a definire inverosimile: la crisi che da anni attanaglia nostra economia non può certo dirsi conclusa e considerando l’elevato tasso di disoccupazione, il crollo del potere d’acquisto delle famiglie e la contrazione dei […]

Stangata autunnale per tariffe prezzi e tasse.

Stangata autunnale: in arrivo una spesa di 1.760,23 euro per tariffe, prezzi e tasse. Al rientro dalle vacanze, per quei pochi che se le hanno fatte, ci sarà una brutta sorpresa. L’arrivo dell’autunno, infatti, coinciderà con una pesante stangata in termini di prezzi, tasse e tariffe. Nonostante una diminuzione dei costi dell’energia, che si ripercuote […]