Pubblicati da Gab_admin

Disoccupazione:Tasso generale13,4% giovanile 43,9%.

  Il tasso di disoccupazione in Italia ha toccato livelli mai visti. L’Istat afferma che a novembre il tasso generale di disoccupazione è arrivato a quota 13,4%, quello giovanile addirittura a 43,9%. Mai, da quando l’istituto nazionale di statistica ha iniziato le rilevazioni nel 1977, si erano registrati valori così alti. Trovare lavoro in Italia […]

Carburanti:Crolla il prezzo.

CARBURANTI: CROLLA PREZZO DEL BARILE, MA NON QUELLO DELLE BENZINE, PER AUMENTO TASSAZIONE E RENDITE SPECULATIVE. NEL 2008, CON BARILE A 147,27 DOLLARI, BENZINA E GASOLIO COSTAVANO QUASI COME OGGI, CON IL BARILE CROLLATO A 47,41. SU OGNI PIENO DI 50 LITRI SI SPENDE FINO A 8,5 EURO IN PIU’, PER UN IMPATTO ANNUO (TRA […]

Energia:un altro”Balzello”.

L’Autorità per l’Energia non ha fatto in tempo ad annunciare il calo delle bollette elettriche all’inizio dell’anno a seguito della congiuntura favorevole che già si prospetta un nuovo aumento sulle bollette per le famiglie italiane. Infatti nella legge di stabilità 2015 (art 1 comma 193) le lobby dei trasporti sono riuscite a far inserire un […]

DEBITO PUBBLICO: Macigno sulle spalle degli italiani.

Il governo Renzi, partito a fine febbraio con un debito di oltre 2.107 miliardi di euro, termina novembre 2014, nono mese di governo, con il debito salito a 2.160,114 miliardi, con un aumento di 52,975 miliardi e gravame aggiuntivo pro capite di 888 euro. Il debito a carico di ciascun italiano a fine novembre è […]

Farmaci: ritiro Augmentin.Coinvolte le farmacie ma non avvertiti i cittadini.

L’AIFA non smette di stupirci. A fronte di irregolarità sulla produzione di farmaci di largo consumo, veniamo a sapere solo in questi giorni del provvedimento di un mese fa, del 5 dicembre 2014, che disponeva il ritiro di lotti di Augmentin 12 per il sospetto di essere “impropriamente” prodotti in Romania. L’allarme, che ha costretto […]

Disoccupazione: Indispensabile un piano straordinario per il lavoro.

A novembre 2014 la disoccupazione ha raggiunto un nuovo, drammatico, livello record: +13,4%, quella giovanile + 43,9 %. I disoccupati raggiungono la drammatica cifra record di 3 milioni e 457 mila. Il massimo storico mai raggiunto In 5 anni in Italia hanno chiuso 60 mila imprese un altro drammatico record. Sono dati che pongono ancora […]

BONUS 2015

Oltre a una valanga di rincari e tributi, il 2015 porta anche un bonus di 80 euro per i nuovi nati, così come stabilito dalla Legge di stabilità. Gli 80 euro al mese spettano ai nuclei familiari con un reddito Isee inferiore o pari a 25.000 euro annui, e diventano 160 per chi ha un […]

Saldi invernali:previsioni negative

Di fronte a notizie fortemente ottimistiche sulla partenza dei saldi invernali, abbiamo reinterrogato il nostro campione e elaborato primi dati di questi giorni di apertura e purtroppo abbiamo la riconferma negativa che avevamo già espresso sui saldi invernali di questa stagione: Solo una famiglia su tre acquisterà a saldo, con una spesa che si attesterà […]

Precisazioni USL e nostra risposta

Struttura Complessa Comunicazione Ufficio Stampa Tel 0165-544501 /544481 Fax 544626 e-mail ustampa@ausl.vda.it Prot. n. Vs/Rif Oggetto: Articolo pubblicato il 16.12 2014 dal titolo “Disservizi: Usl VdA risolve problema letto a malata di Alzheimer” – Precisazioni del Direttore generale. Spett.le Direttore, in merito all’articolo citato in oggetto e a quello pubblicato il giorno precedente (15 dicembre) […]

Intollerabile aumento dell’Iva sul Pellet

E’ veramente intollerabile l’aumento dell’Iva sul pellet che passa dal 10% al 22%, portando dai primi calcoli che vengono fatti ogni famiglia spenderà circa 50 euro in più all’anno, portando nelle casse dello Stato un gettito di 96 milioni di euro! Moltissime le famiglie in Italia e anche nella nostra regione che hanno adottato questo […]