Pubblicati da Gab_admin

Azioni rappresentative collettive, le richieste unitarie dei Consumatori.

Le associazioni dei consumatori, in audizione con le Commissioni riunite Giustizia e Attività produttive, commercio e turismo della Camera, hanno presentato alcune richieste di modifica, necessarie per assicurare un adeguato livello di tutela dei consumatori e per recepire correttamente la direttiva. Il documento è firmato da Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, […]

Bonus sociale 2023, il limite ISEE per il bonus luce e gas sale a 15mila euro.

Quest’anno (2023) più famiglie potranno accedere al bonus sociale per la fornitura di energia elettrica e di gas, grazie all’innalzamento della soglia ISEE disposta dall’Autorità Arera. In particolare, potranno richiedere lo sconto in bolletta le famiglie con ISEE fino a 15mila euro (per l’idrico il tetto ISEE resta 8.265 euro).  Il bonus sociale bonus è una sorta di sconto che i cittadini […]

Carburanti: gli aumenti eccessivi dei prezzi pesano sulle tasche dei cittadini per +96 euro annui sulla benzina e ben +228 euro annui per il diesel.

Lo sconto sulle accise va ripristinato, ma serve una riforma strutturale della tassazione. Torna sul tavolo del Consiglio dei ministri la questione del caro-carburanti, mentre nei distributori si registrano andamenti discordanti dei prezzi. Alcuni, infatti, forse anche per effetto dell’annuncio di controlli della GdF, hanno deciso di ridimensionare un poco l’aumento eccessivo dei prezzi che […]

Energia: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di IREN contro il blocco alle modifiche unilaterali nei rinnovi dei contratti. Si prospettano forti aumenti per le famiglie coinvolte. Necessario un tavolo urgente con le aziende.

    Pessime notizie per molte famiglie, che dovranno far fronte a nuovi aumenti nonostante la situazione economica già estremamente difficile. Il Consiglio di Stato, infatti, ha accolto l’istanza di IREN che chiedeva di sbloccare gli aumenti delle tariffe di gas ed energia elettrica. Tale decisione consentirà ora, alle aziende di applicare gli aumenti che […]

Come funzionano i Dark Pattern?

Antonio cerca una stanza a Roma per il fine settimana. Quando trova un’offerta interessante, compare un avviso che gli dice che è l’ultima stanza a quel prezzo e che ci sono altre 12 persone interessate. Per non perdere questa occasione, clicca subito su “prenota”. Carla acquista lo smartphone tanto atteso; con la conferma dell’ordine le viene mostrata un’offerta […]

Energia, i diritti dei consumatori dopo i provvedimenti dell’Autorità Antitrust adottati nei confronti di Eni, Enel, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie.

I consumatori interessati dai provvedimenti Antitrust sono i clienti del mercato libero delle 11 società, sia della luce che del gas, che hanno ricevuto una lettera dopo il 1° maggio 2022, purché non spedita prima del 20 aprile 2022, in cui si comunicava una modifica del prezzo, anche se si sosteneva nella lettera che non era […]

Sicurezza stradale, 15 sigle in piazza per chiedere una viabilità più sicura.

  Velocità, distrazione e mancato rispetto delle regole da parte degli automobilisti, tra le prime cause d’incidente stradale. Le richieste della coalizione: città a 30 km/h, più fondi per le ciclabili, subito la legge sulla distanza di sorpasso a 1,5 metri e politiche orientate alla Vision Zero Il bollettino dei morti e dei feriti su strada ha […]

Sant’Egidio: 10% degli italiani in povertà. Aumentano le richieste di aiuto.

Dall’inizio della pandemia, Sant’Egidio ha distribuito oltre 600mila pacchi alimentari in Italia. Ha anche aperto nuovi centri di distribuzione alimentare in 30 città, dal Nord al Sud, mentre i pasti offerti nelle mense sono raddoppiati. Disoccupazione e lavori precari, pensioni e salari insufficienti, prezzi dei beni di prima necessità alle stelle e bollette da capogiro: la pressione sulle tasche degli […]