Pubblicati da Gab_admin

Assegno Unico Universale, da marzo a ottobre erogati 10,3 miliardi di euro alle famiglie.

È stato pubblicato  l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza ,complessivamente alle famiglie assegni per 10,3 miliardi di euro: è quanto emerge dall’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU […]

Buoni fruttiferi postali Q/P: il ricorso di Federconsumatori supera il vaglio di ammissibilità della Corte di Strasburgo. Un importante passo avanti per la tutela del risparmio.

Da tempo Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che hanno riscontrato criticità nella riscossione di buoni fruttiferi postali. La novità, questa volta, riguarda i buoni postali della serie “Q/P” collocati da Poste Italiane spa per i quali Poste, al termine dei trenta anni di vita dell’investimento riconosce al risparmiatore un importo pari alla metà […]

Proroga del mercato tutelato del gas al 2024. Facciamo chiarezza.

Con il decreto Aiuti quater, approvato dal governo, cittadini e famiglie avranno un anno in più per migrare sul mercato libero. La fine della maggior tutela del gas, originariamente prevista per il 1° gennaio 2023, è stata prorogata di un anno, allineandola alla scadenza fissata anche per il mercato elettrico, dove la fine delle tutele di prezzo per gli […]

TARIFFA RIFIUTI

Ci sono centinaia di euro di differenza fra regione e città nel peso della tariffa dei rifiuti: 260 euro fra Campania e Trentino, le regioni più e meno care. Genova la città più costosa, Potenza la più economica: la differenza è di 249 euro. Il report del Centro studi Ircaf. Regione che vai, tariffa rifiuti che […]

Telefonia: inaccettabili gli aumenti tariffari in base al tasso di inflazione annunciati da TIM e WindTre.

Adoc, Federconsumatori e U.Di.Con chiedono incontro con AGCOM, compagnie di tlc e Ministero delle Imprese.   In un momento in cui si assiste all’aumento esponenziale dei prezzi della maggior parte dei prodotti, con conseguenti rinunce e modifiche dei consumi, persino nell’ambito dei generi di prima necessità, come quelli alimentari ed energetici, le compagnie telefoniche pensano […]

Promozione Magnifica, Antitrust multa Telecom per 1 milione.

L’Antitrust multa Telecom Italia per 1 milione di euro per la promozione online delle offerte di telefonia fissa fibra Premium, Executive e Magnifica e per lo spot televisivo dell’offerta Magnifica. La pratica contestata dall’Antitrust riguarda l’omissione o la mancata evidenziazione sul sito web e nello spot tv “informazioni indispensabili al consumatore per consentirgli di assumere una decisione commerciale consapevole”. […]

Energia, Antitrust multa Enel Energia e agenzie per comportamento ingannevole nella vendita di servizi energetici.

Un messaggio preregistrato dava per imminente la fine del mercato tutelato dell’energia e a volte prospettava come obbligatorio il passaggio al mercato libero. Il tutto per indurre i consumatori a sottoscrivere un contratto sul mercato libero dell’energia con Enel. È per questo che l’Antitrust ha sanzionato con diverse multe, per un totale di oltre 5 milioni di euro, Enel >Energia e alcune […]