Pubblicati da Gab_admin

Pagamenti con Pos, da oggi scattano le sanzioni per chi rifiuta le carte.

Da oggi 30 giugno scattano le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti con Pos. Si tratta di una sanzione amministrativa di 30 euro aumentata del 4% del valore della transazione Scattano le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti con Pos. Per commercianti e professionisti che non permetteranno ai clienti di pagare con bancomat o carta di […]

Siccità: Italia a rischio razionamenti.

Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio lancia oggi l’allarme sulla siccità nel nostro Paese, denunciando una riduzione della quantità di acqua piovuta del 40-50% rispetto alle medie degli ultimi anni e fino al 70% di neve in meno. Elementi che rischiano di far scattare lo stato di emergenza con razionamenti anche diurni dell’acqua. Una […]

Tik Tok, il social si impegna a rispettare le norme Ue a protezione dei consumatori.

A seguito del dialogo con la Commissione europea e con la Rete delle autorità nazionali per la protezione dei consumatori (CPC), TikTok si è impegnata ad allineare le proprie pratiche alle norme dell’UE in materia di pubblicità e protezione dei consumatori, in particolare la direttiva sulle pratiche commerciali sleali, la direttiva sui diritti dei consumatori e la direttiva sulle clausole […]

Antitrust: operatori TLC modificano la pubblicità delle offerte di connessione in fibra

Secondo l’Antitrust, Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata non fornivano informazioni adeguate e corrette sulla velocità massima di navigazione con la connessione in fibra. A seguito dell’intervento dell’Autorità, gli operatori hanno modificato la pubblicità delle offerte L’Antitrust ha ottenuto risposta positiva da parte degli operatori di telefonia fissa Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata, in […]

Autonoleggio, Antitrust: in caso di multe non sono dovuti i costi di gestione al noleggiatore

L’Antitrust ha dichiarato vessatorie le clausole che prevedono, in caso di multa durante la guida di un’auto a noleggio, l’applicazione di costi di gestione della pratica amministrativa a carico del consumatore. Con una serie di procedimenti conclusi il 13 giugno, l’Antitrust ha dichiarato vessatorie le clausole che prevedono l’applicazione di costi di gestione della pratica amministrativa a carico del consumatore, in […]

Più di 5 milioni milioni di persone, versano in povertà assoluta, oltre il 14% sono bambini!

La povertà assoluta è un dramma che attanaglia l’Italia. Nel 2021 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 1,9 milioni di famiglie (pari al 7,5% del totale, dal 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di persone (9,4% come l’anno precedente). Secondo l’Istat, che ha diffuso le statistiche sulla povertà nel 2021, la povertà assoluta conferma sostanzialmente i massimi storici […]

L’inflazione aumenta del 6,8%.

A maggio l’inflazione aumenta del 6,8% su base annuale. Il carrello della spesa volta a più 6,7%. Sono 32 anni che l’inflazione non raggiungeva questi livelli. Mentre il carrello della spesa tocca vertici che non vedeva da 36 anni. Secondo i dati definitivi Istat sull’inflazione, a maggio 2022 l’indice dei prezzi al consumo aumenta dello […]

Vacanze: 4,7 milioni rinunceranno a partire a causa dei rincari.

Rincari e vacanze, 4,7 milioni di italiani rimarranno a casa per colpa degli aumenti, 3,7 milioni non rinunceranno al viaggio ma hanno scelto di ridimensionarlo, quasi 12 milioni rinunceranno alle ferie per motivi vari, fra cui anche la paura di contagiarsi in vacanza. I risultati di un’indagine di Facile.it L’aumento dei prezzi promette di rovinare […]

Videosorveglianza, nel 92% dei casi le telecamere non rispettano il Regolamento sulla privacy.

Secondo un’indagine di Federprivacy la maggior parte dei sistemi di videosorveglianza non rispetta il Regolamento Ue sulla privacy. Solo nell’8% dei casi i cittadini che entrano in un esercizio pubblico dotato di videosorveglianza trovano esposto un regolare cartello. A quattro anni dall’entrata in vigore del (GDPR General data protection regulation regolamento europeo su privacy e dati) […]