Pubblicati da Gab_admin

Smartphone, Garante Privacy avvia un’indagine sulle app “ruba dati”.

Le app “ruba dati” carpirebbero informazioni da rivendere poi a società per fare proposte commerciali. Garante Privacy avvia un’istruttoria: “attenzione ai microfoni degli smartphone sempre accesi” Microfoni degli smartphone sempre accesi a carpire informazioni rivendute poi a società per fare proposte commerciali. Un fenomeno sempre più diffuso, che sembrerebbe causato anche dalle app che scarichiamo sui nostri […]

Energia: l’Arera aggiorna le tariffe +29,8% per l’elettricità e +14,4% per il gas.

  L’intervento del Governo insufficiente a contenere gli aumenti. Come di consueto l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe trimestrali per l’energia elettrica e il gas. Seppure più “contenuti” rispetto a quanto paventato nelle settimane scorse gli aumenti ci saranno e saranno notevoli: si prevede, infatti un incremento del +14,4% per il gas e +29,8% […]

DAZN: compensazione per i disservizi subìti del tutto inadeguata. Estendere la mensilità gratuita a tutti gli abbonati.

Ancora un week end di passione per gli abbonati DAZN. Nonostante la situazione sia meno grave rispetto alla precedente giornata di campionato, in cui si è rivelato impossibile per la stragrande maggioranza degli abbonati assistere alle partite di calcio, in questi giorni non sono mancati problemi e malfunzionamenti. Continuiamo a ricevere copiose segnalazioni, in seguito […]

Dentix: l’Antitrust sanziona la società per 1 mln di Euro.

Inspiegabilmente la XI Commissione del Senato boccia l’emendamento volto a tutelare i cittadini che si rivolgono alle cliniche odontoiatriche.   L’Antitrust si è recentemente pronunciata dando ragione ai cittadini coinvolti nella vicenda Dentix e sanzionando la società per 1 milione di Euro per “condotte e omissioni idonee a fornire una rappresentazione ingannevole dei servizi offerti […]

Ape sociale anche per bidelli e maestri, la nuova lista dell’Inail.

Dai bidelli alle badanti, dai tassisti ai cassieri, fino ai magazzinieri e ai falegnami. L’Ape sociale potrebbe diventare dal 2022 un’opzione per milioni di lavoratori fino a oggi esclusi. La Commissione sui lavori gravosi, presieduta dall’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano ha infatti allargato le categorie che potrebbero rientrare nelle cosiddette attività lavorative gravose. Chi rientra nell’elenco […]

Buoni fruttiferi postali: rinviata all’8 Novembre l’udienza che deciderà l’ammissibilità della class action sui BFP Serie Q.

È stata rinviata all’8 Novembre l’udienza sulla class action sui buoni fruttiferi postali della Serie Q presentata da Federconsumatori. Nell’udienza, inizialmente fissata per il 21-09-2021, si discuterà l’ammissibilità o meno della class action promossa da Federconsumatori contro Poste Italiane per consentire ai possessori dei buoni di richiedere il giusto riconoscimento di quanto gli spetta. I […]

DAZN: ennesimi disservizi nella quarta giornata della serie A di calcio.

  Federconsumatori rinnova la richiesta di rimborso per tutti i clienti.   Il campionato di serie A di calcio è iniziato da poche settimane ma i tifosi hanno già dovuto affrontare mille disavventure per poter assistere agli incontri che, com’è noto, per questa stagione vengono trasmessi in streaming da DAZN. In questi week end gli […]

Tamponi rapidi a prezzo calmierato: 8 euro per i minori, 15   euro per gli adulti.

Tamponi rapidi a prezzo calmierato, via libera dal Governo. Nel decreto approvato  IL 16 settembre dal Consiglio dei Ministri, che estende l’ambito di applicazione del green pass per tutti i lavoratori pubblici e privati, c’è infatti l’obbligo per le farmacie di offrire tamponi rapidi a prezzo calmierato: 8 euro per i minori, 15 euro per gli adulti. […]

Violenza di genere, il Parlamento europeo chiede che diventi crimine comunitario.

Il Parlamento europeo chiede una legge e politiche mirate contro la violenza di genere. “Anche negare l’assistenza all’aborto sicuro e legale è una forma di violenza di genere”, dicono i deputati Il Parlamento europeo ha chiesto che la violenza di genere, online e offline, sia trattata come un crimine particolarmente grave con “una dimensione transnazionale”. I deputati […]

Energia: in vista un’impennata dei costi da ottobre. +110 Euro annui per l’elettricità e +281 Euro per il gas.

Urgente un intervento del Governo su tasse, oneri di sistema, sviluppo delle rinnovabili.   Destano forte allarme le stime di rincaro dei prodotti energetici, soprattutto per quanto riguarda gas ed elettricità. Stando alle stime dell’Enea, infatti, i fattori climatici, l’incremento del PIL e della produzione industriale hanno determinato una impennata nella domanda di energia, nonché […]