Pubblicati da Gab_admin

Energia elettrica e gas, Antitrust avvia istruttoria verso tredici società.

Tredici società finiscono nel mirino dell’Antitrust per “mancanza di trasparenza nell’indicazione delle condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero”, rilevata nella documentazione contrattuale e nella comunicazione promozionale Al fine di accertare tale condotta, l’Autorità ha avviato, quindi, 13 procedimenti istruttori nei confronti delle società Enel Energia, Optima, Green Network, Illumia, Wekiwi, Sentra, […]

PAGAMENTI DIGITALI: COSA SONO LE TRUFFE OTP E COME CI SI PUÒ PROTEGGERE DA ESSE?

Durante il periodo di lockdown, i pagamenti digitali sono aumentati notevolmente – e molti “principianti“ di internet hanno sperimentato gli acquisti online. Un pagamento digitale tramite carta di credito oppure online banking necessita spesso di una “password monouso”, detta anche OTP oppure One-Time Password. Questa viene comunicata tramite SMS oppure generata da altri sistemi al […]

Bonus banda larga, il piano voucher per le famiglie a basso reddito è in Gazzetta.

Il piano voucher per le famiglie a basso reddito è in Gazzetta Ufficiale. Il bonus banda larga è riconosciuto alle famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro come contributo massimo di 500 euro per la connessione a Internet. È stato pubblicato infatti, nella Gazzetta del 1° ottobre, il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che dà il via […]

Discriminazione Iban esteri, Antitrust multa Vodafone Italia e Wind Tre

L’Antitrust ha multato Vodafone Italia e Wind Tre per discriminazione degli Iban esteri. Si tratta di 500 mila euro di multa a Vodafone Italia e 300 mila euro a Wind Tre che non hanno rispettato precedenti delibere dell’Autorità sulla “Iban discrimination”. I due provvedimenti sono pubblicati sul bollettino Antitrust del 28 settembre 2020. Vodafone ha continuato a violare l’ordine inibitorio dell’Autorità, che […]

Energia: nel IV trimestre 2020 arriva il rimbalzo dei costi dell’energia.

 Aumenti del +15,6% per l’elettricità e +11,4% per il gas. Si avrà comunque un risparmio in termini annui, più contenuto rispetto a quanto previsto. L’ARERA ha pubblicato  il consueto aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al IV trimestre 2020: +11,4% per il gas e +15,6% per l’elettricità. Dopo i ribassi registrati nel […]

Conti di pagamento, online le informazioni utili.

È online l’infografica con le informazioni utili sull’indicatore dei costi complessivi dei conti di pagamento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Trasparenza Semplice sviluppato dall’Abi, in collaborazione con le banche e le Informazioni semplici ed essenziali per facilitare i cittadini nella comprensione dell’Indicatore dei costi complessivi (ICC), il nuovo strumento di confronto tra le varie proposte […]

Tariffe per telefonia fissa, telefoni cellulari e Internet: come scegliere?

La giungla delle tariffe per linea fissa, cellulari con linea fissa o connessione tramite router o modem portatile è densa e intrecciata, tanto che il rischio di non orientarsi o di trascurare piccoli dettagli è piuttosto alto. Proviamo a muoverci nella giungla delle tariffe  tramite una ricerca fatta dal C.T.C.U: le informazioni sono state tratte […]

Lavoro: disoccupazione al 9,7%. L’andamento negativo si aggiunge al drammatico calo del PIL, dimostrando l’urgenza di interventi strutturali per il rilancio dell’economia

Sono appena stati diffusi i dati Istat sul tasso di disoccupazione, che nel mese di luglio sale al 9,7%. Il dato è in aumento del +0,5% rispetto al mese scorso e del +0,1% rispetto a luglio 2019. I disoccupati aumentano del 5,8%. La situazione appare ancora più grave se si considera che la disoccupazione giovanile […]

Scuola: Regione che vai, bonus che trovi… una breve mappatura delle agevolazioni, ancora insufficienti, per l’acquisto dei libri scolastici a favore delle famiglie in difficoltà.

Risultano particolarmente onerosi, anche quest’anno, i costi dei libri per l’anno scolastico 2020/2021. Secondo l’indagine condotta dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel 2020 mediamente per i libri + 2 dizionari si spenderanno 478,20 € per ogni ragazzo, il +1,6% rispetto allo scorso anno (calcolo effettuato prendendo in considerazione le diverse classi delle scuole medie inferiori, […]