Pubblicati da Gab_admin

Uso dei farmaci in Italia, online il rapporto dell’Aifa .

Sono online tutti i dati sul consumo e sull’uso dei farmaci in Italia, pubblicati nel rapporto 2019 dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’Aifa Nel 2019 ogni italiano ha assunto in media 1,6 dosi di medicinali al giorno, con un aumento del 2% rispetto all’anno precedente, il 72% erogato a carico del Servizio Sanitario Nazionale e il […]

Istat: disoccupazione all’8,8%. Quella giovanile al 27,6%. La situazione rischia di peggiorare notevolmente dal 18 agosto, necessarie misure urgenti di rilancio.

Il tasso di disoccupazione a luglio si riporta a quota 8,8%, con un aumento del +0,6% rispetto a maggio. Torna a crescere in maniera preoccupante la disoccupazione giovanile, che aumenta al 27,6% con un rialzo di +1,9 punti rispetto al mese precedente. A perdere il lavoro sono soprattutto le donne, penalizzate durante la fase del […]

Coronavirus e crimini informatici, più 250% nel secondo trimestre dell’anno.

I crimini informatici viaggiano insieme al coronavirus. Nel secondo trimestre del 2020 i crimini informatici sono aumentati di oltre il 250% rispetto al primo trimestre. Picchi di attacchi informatici ci sono stati a giugno. Il 60% degli attacchi porta a furto dei dati: questi sono aumentati del 361% rispetto al primo trimestre. Sono cresciuti del 300% […]

Alitalia e Volotea, Antitrust: sì alla scelta tra rimborso e voucher maggiorato.

A seguito dell’avvio dei procedimenti dell’Antitrust, Alitalia e Volotea accettano di offrire i rimborsi in caso di cancellazione dei voli, lasciando ai consumatori la libertà di scegliere tra rimborso pecuniario o voucher maggiorato. L’Antitrust ha deciso di non adottare alcuna misura cautelare nei confronti di Alitalia e Volotea, che, a seguito dell’avvio di due sub-procedimenti , “hanno apportato modifiche alle comunicazioni inviate in caso di […]

Auto, in Italia ci sono ancora 3,3 milioni di Euro 0. Maglia nera alla Campania.

Dal primo agosto scatteranno gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe non solo dare ossigeno all’industria automobilistica, ma anche aiutare a svecchiare un parco auto nazionale che non gode di ottima salute. Secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aggiornati al 31 […]

Turismo: al via i rimborsi in luogo dei voucher, ma non per tutti… Previsto un fondo in caso di fallimento o insolvenza, ma potrebbe risultare insufficiente !

Il 16 luglio è stata approvata legge di conversione del DL Rilancio, che apre le porte ai rimborsi in luogo dei voucher. Da subito abbiamo espresso delle perplessità, dal momento che tali disposizioni non sono a nostro avviso in linea con quanto indicato dall’UE. Il regolamento europeo prevede, infatti, l’obbligo di rimborsare i biglietti entro […]

Energia, ENEA: cali record per consumi, emissioni e prezzi.

Dall’indagine dell’ENEA sul sistema energetico italiano, emerge un calo record dei consumi di energia (-22%) nel II trimestre del 2020. In calo anche le emissioni di anidride carbonica e i prezzi. Il II trimestre 2020 ha registrato un calo record dei consumi di energia (-22%) rispetto allo stesso periodo del 2019. In particolare, il picco negativo è […]

Sovraindebitamento, Consumatori: modificare subito la Legge 3/2012.

Dalle Associazioni dei Consumatori arriva una proposta di emendamento per modificare la Legge 3/2012 e inserire le norme sul sovrindebitamento già approvate con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCI). L’appello viene lanciato da Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, CTCU, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon, Unione Nazionale Consumatori. Nell’ ambito della pesante crisi […]