Pubblicati da Gab_admin

BONUS NATALE

Si avvicinano le feste natalizie e sono tanti i bonus Natale a cui è possibile aderire. In sostanza sono chiamati Bonus Natale perché cadono nel mese di dicembre. Analizziamo nel dettaglio come ottenere il bonus Natale con e senza ISEE fino a 500 euro.    Il “cashback” Il primo bonus riguarda il “cashback”. Si tratta […]

Bonus mobilità per e-bike & co.

       Ulteriori finanziamenti al progetto, ma  attenzione alle truffe! Come è noto, il 3 novembre la piattaforma del sito del Ministero dell’Ambiente è stata subito sovraccaricata di richieste ed i fondi di 215 milioni di euro messi a disposizione, si sono esauriti in meno di 24 ore. Numerosi consumatori non hanno quindi potuto […]

Nel Black Friday 2020 meno acquisti d’impulso e niente regali di Natale

Nel Black Friday 2020 i consumatori faranno meno acquisti impulsivi. Via libera invece allo shopping nel caso di super offerte e dello stretto indispensabile. Otto consumatori su dieci sono intenzionati a fare acquisti nel prossimo Black Friday (l’appuntamento è il 27 novembre ma già ci sono diverse offerte, specialmente online) anche perché si aspettando sconti consistenti, considerata […]

Povertà educativa: Con i Bambini- il prezzo della pandemia sui  più piccoli.

Le disuguaglianze aumentano. La povertà educativa pure. Saranno bambini e adolescenti a pagare il prezzo più alto alla fine della pandemia, il costo sociale ed evolutivo di questi lunghi mesi di emergenza sanitaria, scolastica, economica e collettiva. Il 73% degli italiani è preoccupato per lo scarso apprendimento scolastico, il 69% per il rischio di dipendenza […]

A ottobre crollano i consumi: meno 8%

  Crollano i consumi a ottobre: meno 8,1% rispetto allo stesso mese del 2019. La pandemia, l’emergenza sanitaria che si riaccende e le prime misure di contenimento causano un crollo dei consumi. A farne le spese sono soprattutto i servizi del tempo libero, il turismo e i trasporti. L’Indicatore dei Consumi Confcommercio scende dell’8,1% a causa del tonfo […]

Telemarketing: la sanzione del Garante della Privacy a Vodafone dimostra che i cittadini sono in balìa delle pratiche aggressive delle aziende.

  Urge normativa efficace a tutela del diritto alla riservatezza. Ancora una volta una compagna telefonica finisce nel mirino del Garante della Privacy. Vodafone è stata sanzionata per oltre 12 milioni e 250mila euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di milioni di utenti a fini di telemarketing: il Garante ha rilevato […]

Acquista ora, paga poi” – modalità di pagamento rateizzato o credito al consumo?

  Attenzione comunque a non perdere il controllo delle proprie finanze! Molte pubblicità e molti siti online portano spesso a credere che ci si possa permettere di acquistare qualsiasi bene o servizio, anche quelli in apparenza più inaccessibili. Sembra quasi che il denaro sia sempre lì, a portata di mano, per approfittare delle occasioni o […]

La Commissione europea lancia la nuova agenda dei consumatori

La Commissione europea ha presentato la nuova agenda dei consumatori. Le priorità: transizione verde, trasformazione digitale, difesa dei diritti dei consumatori minati dalla pandemia Transizione verde, trasformazione digitale e pandemia: a unirle c’è l’impatto che hanno avuto, e continueranno ad avere, sui consumatori, sui loro diritti e sul profilo di alcuni, più fragili rispetto ad […]

In calo fumo e alcolici tra gli studenti, preoccupano le nuove dipendenze.

È stato pubblicato il Report dell’Espad sul consumo di alcol e altre droghe tra i giovani, uno studio coordinato dal Cnr-Ifc. Preoccupano le sfide poste dalle nuove dipendenze, come il gioco d’azzardo e le nuove sostanze psicoattive. Il fumo e il consumo di alcolici tra gli studenti europei di 15-16 anni mostrano segni di declino, ma emergono preoccupazioni per […]

Riordino del settore azzardo, la priorità è ridurre l’offerta. No alla proroga triennale delle concessioni e alla partecipazione degli enti locali alla distribuzione delle entrate fiscali derivanti dal gioco d’azzardo.

 “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo ritiene che la priorità da perseguire nel “riordino” del settore azzardo sia una significativa riduzione dell’offerta del gioco nel nostro paese. La pandemia di Covid-19 ha riportato al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e della politica la salute delle persone come bene primario non […]