Pubblicati da Gab_admin

Discriminazione Iban esteri, Antitrust multa Vodafone Italia e Wind Tre

L’Antitrust ha multato Vodafone Italia e Wind Tre per discriminazione degli Iban esteri. Si tratta di 500 mila euro di multa a Vodafone Italia e 300 mila euro a Wind Tre che non hanno rispettato precedenti delibere dell’Autorità sulla “Iban discrimination”. I due provvedimenti sono pubblicati sul bollettino Antitrust del 28 settembre 2020. Vodafone ha continuato a violare l’ordine inibitorio dell’Autorità, che […]

Energia: nel IV trimestre 2020 arriva il rimbalzo dei costi dell’energia.

 Aumenti del +15,6% per l’elettricità e +11,4% per il gas. Si avrà comunque un risparmio in termini annui, più contenuto rispetto a quanto previsto. L’ARERA ha pubblicato  il consueto aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al IV trimestre 2020: +11,4% per il gas e +15,6% per l’elettricità. Dopo i ribassi registrati nel […]

Conti di pagamento, online le informazioni utili.

È online l’infografica con le informazioni utili sull’indicatore dei costi complessivi dei conti di pagamento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Trasparenza Semplice sviluppato dall’Abi, in collaborazione con le banche e le Informazioni semplici ed essenziali per facilitare i cittadini nella comprensione dell’Indicatore dei costi complessivi (ICC), il nuovo strumento di confronto tra le varie proposte […]

Tariffe per telefonia fissa, telefoni cellulari e Internet: come scegliere?

La giungla delle tariffe per linea fissa, cellulari con linea fissa o connessione tramite router o modem portatile è densa e intrecciata, tanto che il rischio di non orientarsi o di trascurare piccoli dettagli è piuttosto alto. Proviamo a muoverci nella giungla delle tariffe  tramite una ricerca fatta dal C.T.C.U: le informazioni sono state tratte […]

Lavoro: disoccupazione al 9,7%. L’andamento negativo si aggiunge al drammatico calo del PIL, dimostrando l’urgenza di interventi strutturali per il rilancio dell’economia

Sono appena stati diffusi i dati Istat sul tasso di disoccupazione, che nel mese di luglio sale al 9,7%. Il dato è in aumento del +0,5% rispetto al mese scorso e del +0,1% rispetto a luglio 2019. I disoccupati aumentano del 5,8%. La situazione appare ancora più grave se si considera che la disoccupazione giovanile […]

Scuola: Regione che vai, bonus che trovi… una breve mappatura delle agevolazioni, ancora insufficienti, per l’acquisto dei libri scolastici a favore delle famiglie in difficoltà.

Risultano particolarmente onerosi, anche quest’anno, i costi dei libri per l’anno scolastico 2020/2021. Secondo l’indagine condotta dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel 2020 mediamente per i libri + 2 dizionari si spenderanno 478,20 € per ogni ragazzo, il +1,6% rispetto allo scorso anno (calcolo effettuato prendendo in considerazione le diverse classi delle scuole medie inferiori, […]

Bonus sociale: il taglio delle bollette diventa automatico dal 1° gennaio 2021

Non sarà più necessario richiedere il bonus sociale (il regime di compensazione delle spese sostenute per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua): dal 1° gennaio 2021, infatti, l’agevolazione diventerà automatica, come stabilito dall ultimo decreto fiscale. Ne hanno diritto i nuclei familiari con Isee non superiore a 8.265 euro e a quelli con […]

Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente per il corredo scolastico 540,90 Euro (+1,5% rispetto al 2019). Sempre più care le spese per i libri. Ai soliti costi si aggiungono quest’anno anche quelli per il trasporto.

Mentre in Governo e i rappresentanti delle Regioni ancora discutono accesamente sulle modalità e sulle precauzioni da adottare in vista della ripresa dell’anno scolastico, tra gli scaffali dei supermercati e nelle cartolerie hanno fatto la loro comparsa tutti i materiali necessari per affrontare l’anno scolastico. Tra zaini, astucci, diari, quaderni e libri di testo le […]

Violenza domestica, Istat: più che raddoppiate le chiamate al 1522 durante la pandemia

Rispetto allo scorso anno, le chiamate al numero verde antiviolenza 1522 sono passate da 6.956 a 15.280, tra marzo e giugno. Quintuplicate le richieste di aiuto tramite la chat, che ha registrato una crescita da 417 a 2.666 messaggi. Lo afferma l’Istat, che ha aggiornato l’indagine sull’andamento del fenomeno della violenza domestica durante il periodo della pandemia. In assenza […]

Mobilità: 2,5 milioni di italiani vogliono il monopattino elettrico.

Secondo un’indagine di Facile.it, il 2,7% degli intervistati ha dichiarato di possedere già un monopattino elettrico; oltre un milione di persone dichiara di usarlo prevalentemente su marciapiedi o aree pedonali Nel corso dell’emergenza sanitaria sono cambiati comportamenti, abitudini ed anche il modo di muoversi in città. Sono in aumento, infatti, i cittadini che scelgono di […]