Pubblicati da Gab_admin

Turismo: aggiornamento del vademecum sui rimborsi di viaggi e biglietti.

Gli operatori possono emettere i voucher per le partenze previste fino al 30 settembre 2020. Con la conversione in legge del decreto Cura Italia è stato approvato un maxiemendamento che integra quanto previsto dai decreti pubblicati nelle scorse settimane, in materia di rimborsabilità di titoli di viaggio, soggiorni e pacchetti turistici, non utilizzabili a causa […]

Ha senso indossare i guanti monouso quando si fa la spesa?

Molte persone, quando fanno la spesa, indossano guanti monouso per proteggersi dall’infezione da coronavirus. Tuttavia, secondo il parere di alcuni medici della Germania, i guanti non offrirebbero alcuna protezione efficace, bensì trasmetterebbero un infondato senso di sicurezza. Inoltre, questi esperti ritengono per diverse ragioni, che quando i guanti vengono utilizzati in maniera inappropriata, diventino persino […]

L’IVASS SEGNALA 17 SITI INTERNET IRREGOLARI.

La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.     1 https://automotorca.8b.io 10 www.italbroker.online 2 www.arcadeassicurazioni.it 11 www.lombardia-assicurazioni.eu 3 www.assicuratempo.com 12 www.milano-brokers.it 4 www.assicuratiora.com 13 www.online-assicurazione.it 5 www.assicurazionemolisana.com 14 www.paganelliassicurazioni.com 6 www.assicurazioni-leone.site 15 www.palombinibroker.com 7 www.assigeneral.it 16 www.rcrisparmio.it […]

Coronavirus: dopo mascherine, gel disinfettanti, alcol, ora le speculazioni avvengono sui guanti monouso, soprattutto online.

Estendere l’ordinanza del Commissario Arcuri a diverse tipologie di DPI e prodotti utili a contenere il contagio. Proseguono le speculazioni sui prezzi dei dispositivi utili alla protezione dal contagio. Questa volta, dopo mascherine e alcol, è il turno dei guanti. I prezzi di tali prodotti, soprattutto online, stanno raggiungendo rincari improponibili, vista anche la difficoltà […]

ENI blocca la pubblicità ingannevole.

ENI ottempera al provvedimento con il quale l’Antitrust le ha irrogato una sanzione di € 5.000.000 e le ha intimato l’interruzione della comunicazione promozionale ingannevole. ENI interrompe la pubblicità ingannevole relativa al gasolio ENI diesel+ ottemperando così al provvedimento, adottato in data 20 dicembre 2019, con il quale l’Antitrust le ha irrogato una sanzione di […]

Turismo: Ryanair rispetti gli impegni con i passeggeri.

Neanche l’emergenza sanitaria mondiale, impedisce a Ryanair di adottare le solite condotte poco trasparenti, approfittando delle difficoltà dei clienti e deridendo le nuove regole, che con ogni probabilità verranno imposte per il trasporto passeggeri una volta superata la fase critica della pandemia. Numerosi utenti che avevano acquistato biglietti per voli cancellati o comunque divenuti inutilizzabili, […]

Coronavirus: spese improponibili per mascherine e guanti.

E’ necessario distribuire ai cittadini gratuitamente i dispositivi medici necessari ad affrontare la fase 2. In attesa di tale misura si adotti un prezzo imposto e contenuto. In questi giorni non si parla che della fase 2 e della ripartenza. Quello che ci preoccupa, però, è arrivare preparati a tale appuntamento, senza dover assistere a […]

DECALOGO PER INDIVIDUARE SITI DI E-COMMERCE AFFIDABILI E SICURI.

FEDERCONSUMATORI E LE ALTRE 12 ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI DEL CNCU HANNO STILATO ASSIEME A NETCOMM UN DECALOGO PER INDIVIDUARE SITI DI E-COMMERCE AFFIDABILI E SICURI. In un periodo in cui l’utilizzo del commercio elettronico ha visto un notevole incremento, le principali associazioni dei consumatori attive sul territorio nazionale hanno individuato assieme al Consorzio del Commercio […]

Mascherine alla Coop e alla Conad: da lunedì in vendita a 80 centesimi

Mascherine in vendita nei supermercati Coop e Conad. Accadrà, informa Distribuzionemoderna.info, a partire da lunedì 27 Aprile e avverrà a prezzi accessibili. D’altra parte la famosa ‘Fase 2’ dovrebbe partire tra poche settimane, quando il Covid-19 andrà ancora in giro per le nostre città. I dispositivi di protezione individuale serviranno necessariamente quando riapriranno le attività […]

Emergenza Covid e redditi.

L’emergenza Covid-19 ha spinto verso il basso i redditi del 58,6% delle famiglie italiane che, a causa dell’isolamento, hanno subito una contrazione delle loro entrate pari al 60%. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Facile.it, che ha indagato le ripercussioni delle restrizioni del Coronavirus sulla capacità economica delle famiglie. Il calo dei redditi […]