Pubblicati da Gab_admin

Consumo di alcol, Min. Salute: a rischio 8,6 milioni di italiani.

Sono otto milioni e 600mila consumatori di alcol a rischio. A essi si sommano 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici. Lo rivela la Relazione al Parlamento sul consumo di alcol nel nostro Paese, presentata dal Ministero della Salute. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, la prevalenza dei consumatori a rischio, elaborata dall’Istituto Superiore […]

S.I.Mo.I.Tel: È ATTIVO IL REGISTRO CATTIVI PAGATORI DELLA TELEFONIA

È attiva da qualche settimana una nuova banca dati dedicata alle morosità intenzionali della clientela delle telecomunicazioni. Si tratta di S.I.Mo.I.Tel., acronimo per Sistema Informativo sulle Morosità Intenzionali nel settore Telefonico, strumento previsto da un provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 2015 ed entrato in funzione con l’apertura, il 18 marzo […]

Oltre 400mila donne in pericolo, il Ministero intervenga sulle protesi Allergan.

Continua ad essere molto alta e diffusa la preoccupazione delle tante donne alle quali sono state impiantate delle protesi mammarie a superficie testurizzata. Si tratta di circa 411.000 donne solo negli ultimi 8 anni, circa il 95% dei casi di impianto di protesi mammaria.   Un’allerta nata a seguito della decisione delle autorità francesi, a […]

Nuove regole per chi intende acquistare una casa in costruzione.

Il codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, il D.lgs. 14/2019, riformando la normativa in merito al fallimento, ha introdotto importanti novità in merito alla forma e al contenuto dei contratti preliminari per gli immobili in costruzione. A far data dal 16 marzo 2019 chi intenda sottoscrivere un contratto preliminare di acquisto di una casa in […]

Fatturazione a 28 giorni

Il Consiglio di Stato rinvia ancora i rimborsi agli utenti, costretti ad aspettare fine maggio. Sull’ annosa vicenda della fatturazione a 28 giorni illegittimamente applicata dalle compagnie telefoniche si è consumata l’ennesima ingiustizia ai danni degli utenti. Il Consiglio di Stato aveva già congelato i rimborsi a dicembre 2018 in attesa delle motivazioni della sentenza […]

Agcom multa Sky per 1 mln di euro

Poca trasparenza su costi e recesso. Un milione di euro di sanzione a Sky per scarsa trasparenza nel ripristino della fatturazione mensile e per i costi dell’abbonamento: è quanto deciso nei giorni scorsi dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) con una ordinanza-ingiunzione nei confronti di Sky per inottemperanza alla diffida impartita alla società. Sky […]

Buy&Share, Agcm sanziona 6 operatori: sistema di vendita ingannevole

L’Autorità Garante per la Concorrenza nel Mercato ha sanzionato il comportamento scorretto utilizzato da alcuni operatori attivi nel settore dell’e-commerce. La pratica in questione attiene al cosiddetto “Buy&Share” che viola in più parti il codice del Consumo. Oggetto dell’istruttoria e della sanzione, che nel complesso supera il milione di euro, sono stati sei domini (girada.com, zuami.it, […]

Attenti a quegli antibiotici

  In una recente nota informativa indirizzata ai medici, l’Agenzia Italiana del Farmaco diffonde un “alert” su alcuni antibiotici di uso comune per il rischio di effetti indesiderati “invalidanti, di lunga durata e potenzialmente permanenti”. Si tratta in particolare, di medicinali che contengono fluorochinoloni e chinoloni per uso sistemico e inalatorio, che verranno ritirati dal […]

Chiusura aereoporto Linate per tre mesi.

Linate chiude per 3 mesi: dal 27 luglio voli su Malpensa e Bergamo. L’aeroporto di Milano Linate chiuderà per 3 mesi: lo stop parte il 27 luglio prossimo e termina il 27 ottobre. Motivo: per lavori alla pista e si teme il caos per i passeggeri. Intanto, a seguito della chiusura dello scalo, Alitalia ha […]

UE: nuove regole alimentari per tutelare i consumatori.

  Nuove regole per la valutazione dei rischi alimentari, rafforzamento delle norme esistenti per meglio proteggere i consumatori on line e via libera alla Direttiva Ue contro le pratiche sleali in agricoltura: nella sua ultima sessione, prima della chiusura per la campagna elettorale delle europee a fine maggio, l’Europarlamento ha approvato provvedimenti attesi da tempo […]