Categoria: Alimenti

  LA PASTA NON FA INGRASSARE!

I carboidrati vengono spesso “criminalizzati” nelle diete, ma la stessa attenzione negativa non la merita la pasta, che anzi può essere parte integrante di un regime alimentare sano. Infatti, a differenza della maggior parte dei carboidrati “raffinati”, che sono rapidamente assorbiti nel flusso sanguigno, questo alimento ha un basso indice glicemico, il che significa che […]

UOVA DI PASQUA-COLORANTI NATURALI

Pasqua senza uova colorate non sembra quasi immaginabile. Pare infatti che l’usanza di dipingere le uova sia più antica della stessa festa cristiana e che risalga a una cerimonia primaverile con cui i Germani celebravano la dea Eostrae. Analogamente alle origini storiche di questa tradizione, sembrano ormai caduti nel dimenticatoio anche i coloranti naturali che […]

Le famiglie risparmiano sul cibo.

Consumi:   Le famiglie continuano a risparmiare sul cibo Cambiare continuamente supermercato per inseguire le offerte. Comprare solo cibo prossimo alla scadenza, perché venduto a prezzo scontato. Sono due dei comportamenti fotografati dall’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca mUp Research, diffusa ieri, che si è soffermata sull’attenzione degli italiani verso il risparmio, fra comportamenti di […]

SICUREZZA ALIMENTARE

Gli ennesimi episodi di illeciti e violazioni accertati dai Carabinieri dei Nas nella giornata di ieri , dimostrano quanto la questione della tutela dei cittadini nell’ambito della sicurezza alimentare sia drammaticamente attuale. A Palermo i militari hanno scoperto un enorme quantitativo di alimenti in pessimo stato di conservazione stipati in un deposito di prodotti ittici […]

Etichetta pasta o riso.

Etichetta pasta/riso, dal 17 febbraio più trasparenza per i consumatori Un pacco di pasta imbustato in Italia su tre è fatto con grano straniero senza alcuna indicazione per i consumatori. Finalmente arriva l’etichetta d’origine per fare chiarezza su quello che è il prodotto simbolo del Made in Italy. Secondo quanto previsto dal decreto, dal 17 […]

Sacchetti di plastica per frutta e verdura

Sacchetti di plastica, addio: dal 1° gennaio solo bio, compostabili e…a pagamento L’anno nuovo si è aperto in Italia con una importante novità che sta creando molto malcontento tra i consumatori: dal 1 gennaio 2018, i sacchetti per imbustare frutta e verdura al supermercato e quelli per il secondo imballaggio del banco macelleria, pescheria, gastronomia […]

Etichette alimentari.

Arriva un quadro di sanzioni unico per le violazioni delle norme sulle etichette alimentari. Ci saranno, ad esempio, sanzioni fino a 40 mila euro per la mancata indicazione degli allergeni. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto legislativo sulle sanzioni relative alla violazione di norme a tutela dei consumatori dei […]

Uova :meno 40% sugli scaffali.

Continua la crisi delle uova nei supermercati che mette a rischio la produzione di lavorati, come il panettone in piena campagna natalizia, e che ha portato, da un mese a questa parte, a un notevole aumento dei pezzi. Il taglio delle uova dagli scaffali oscilla tra il 30 e il 40% e la causa sembra […]

Giornata mondiale dell’alimentazione.

Giornata mondiale dell’alimentazione: diciamo no allo spreco alimentare!    Oggi 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione. Al centro della giornata le questioni della fame nel mondo e di come garantire a tutti un’alimentazione sostenibile. Alcuni pratici consigli che mirano ad aiutare le famiglie a ridurre lo spreco a casa propria. A livello globale, […]

Bonduelle

Rischio chimico per presenza di mandragola, che è velenosa e può avere effetti allucinogeni. Per questo motivo Bonduelle ha richiamato la confezione di spinaci surgelati Millefoglie nella confezione da 750 grammi. Come pubblicato sul sito del ministero della Salute, il lotto è il 15986504-7222 45M63 08:29 con scadenza fissata ad agosto 2019. Il prodotto, confezionato […]