Categoria: Diritti

Recupero crediti,GE.RI. Prassi aggressive.

Non è bastata la multa di oltre 200mila euro inflitta l’estate scorsa: GE.RI. Gestione Rischi S.r.l. ha continuato a mettere in atto pratiche commerciali scorrette nel settore del recupero crediti, nonostante a luglio l’Antitrust le avesse chiesto di fermare questi comportamenti. GE.RI non ha rispettato la delibera e ora le viene inflitta una nuova sanzione […]

DIVORZIO LAMPO ADDIO.

Divorzio lampo addio. Il Senato ha stralciato l’articolo 1 del disegno di legge che azzera i tempi del divorzio. La norma in questione dava la possibilità ai coniugi di chiedere al giudice il divorzio immediato, a patto che non fossero coinvolti figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap gravi, o figli con meno […]

15 Marzo,Giornata del consumatore,indagine sulla garanzia legale.

Amministrazione

La garanzia legale europea consente ai consumatori di richiedere, di norma entro 2 anni dall’acquisto, la riparazione o sostituzione dei beni difettosi, o in alcuni casi, il rimborso. E il venditore è obbligato a farlo gratuitamente. Tuttavia al momento dell’acquisto di un bene di consumo, i negozianti propongono sempre più spesso di sottoscrivere anche garanzie […]

Trasferire il conto corrente bancario.

Economia

Da qualche settimana è entrato in vigore il decreto legge 24 gennaio 2015, n.3, che, tra le altre cose, ha recepito la direttiva sui conti correnti 2014/92/UE del 23 luglio 2014. La direttiva disciplina la cosiddetta portabilità dei conti correnti fra banche e, stabilisce un termine massimo di 13 giorni, entro il quale le banche […]

Negoziazione assistita.

Si chiama negoziazione assistita e il suo scopo è quello di snellire le cause civili evitando il ricorso al tribunale, che rimane comunque un’opzione se non si arriva a una soluzione che soddisfa i contendenti. È un accordo tra le parti che, tramite i propri avvocati, stabiliscono un risarcimento danni equo e quell’accordo vale come […]

No al pignoramento degli animali domestici.

In Italia cani, gatti e tutti gli altri animali domestici rischiano di essere pignorati e di andare all’asta come un televisore. La legge italiana continua a considerare gli animali da compagnia come “cose”, ignorando la dimensione affettiva dell’animale e del padrone e il rapporto che li lega. Sono oltre 25 milioni di Italiani che vivono […]

BONUS 2015

Oltre a una valanga di rincari e tributi, il 2015 porta anche un bonus di 80 euro per i nuovi nati, così come stabilito dalla Legge di stabilità. Gli 80 euro al mese spettano ai nuclei familiari con un reddito Isee inferiore o pari a 25.000 euro annui, e diventano 160 per chi ha un […]

LEGGE DI STABILITA’: Protesta di Federconsumatori e Adusbef.

Amministrazione

Tagli agli sprechi o ai servizi? La Legge di Stabilità dovrebbe ridurre gli sprechi della spesa pubblica, privilegi e abusi, ma per ora taglia solo i servizi ai cittadini. E’ quanto denunciano Federconsumatori e Adusbef, in riferimento al taglio di 150 milioni di euro ai patronati, previsto nella Legge di Stabilità. L’Associazione ricorda che i […]

Miur annulla test medicina:Episodio assurdo e’ inamissibile.

amministrazione regionale

Federconsumatori pronta ad avviare ogni azione per tutelare gli studenti coinvolti, gravemente danneggiati dall’incompetenza e dalla superficialità del consorzio che ha gestito le prove. Un episodio assurdo ed inqualificabile quello avvenuto in occasione del concorso nazionale per l’ingresso alle scuole di specializzazione in medicina, le cui prove scritte sono state annullate per una “grave anomalia”. […]

ARTICOLO 18 – Federconsumatori a difesa dei diritti

La Federconsumatori ricorda che l’equilibrio raggiunto con la formulazione precedente sull’art. 18 fu giudicato da tutti una soluzione condivisibile. Da questa soluzione erano rafforzati il ruolo determinante dei giudici e la salvaguardia dei licenziamenti discriminatori. A noi sembrava che, dalle dichiarazioni di molti esponenti del Governo, non si dovesse più discutere di altre modifiche. Invece, […]