Categoria: Economia

Crisi politica e economica in Valle d’Aosta

Interessante il comunicato fatto dalle Associazioni imprenditoriali della Valle d’Aosta in merito alla crisi politica che sta vivendo la nostra Regione. Come Associazione di consumatori però vorremmo ricordare che la crisi della nostra Regione oggi è politica ma, la crisi economica/occupazionale purtroppo è datata, indipendentemente dagli assetti politici attuali o futuri. Nel 2000 fu firmato […]

Ocse: in Italia calo dei redditi

Economia

 Secondo l’ultimo rapporto OCSE, la fotografia attuale dell’Italia è la seguente: calo netto del reddito medio, mancanza di un sistema di protezione sociale efficace per le famiglie più svantaggiate, aumento delle disuguaglianze. Il reddito medio in Italia è calato di circa 2400 euro rispetto al 2007, arrivando a un livello di 16.200 euro a persona […]

Il Mercato Libero Più Ombre che Luci

Energia

La tariffa elettrica o del gas nel regime di maggior tutela, amministrata dall’Autorità (Aeeg), riservata a chi non vuole passare sul mercato libero, è sovente nel mirino di Assoelettrica, l’associazione che raggruppa i produttori di elettricità. A inizio febbraio, durante la conversione in legge del Decreto Destinazione Italia è circolato un emendamento “fantasma”, poi cancellato, […]

Istat: in calo produzione industriale.

In calo - Image courtesy of ddpavumba / FreeDigitalPhotos.net

La produzione industriale torna a segnare un deciso calo a dicembre. E’ quanto rileva l’Istat secondo cui l’indice destagionalizzato è diminuito dello 0,9% rispetto a novembre. Tiene invece il dato del trimestre, con un incremento dello 0,7% tra ottobre e dicembre rispetto ai tre mesi precedenti. Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori della fabbricazione […]

Istat: in calo i redditi delle famiglie

redditi - Image courtesy of David Castillo Dominici / FreeDigitalPhotos.net

Le tasche degli italiani si stanno inesorabilmente svuotando: nel 2012 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è diminuito dell’1,9% rispetto all’anno precedente. In testa alla classifica troviamo le Regioni del Nord: il calo maggiore si è registrato al Nord-ovest e Centro (-2%), seguito dal Nord-est (-1,8%). Flessione più contenuta al Sud (-1,6%). Sono […]

La povertà in Italia

Povertà

Un’ennesima fotografia drammatica dell’Italia: una famiglia su 4 è in una situazione di “deprivazione” come ad esempio non poter sostenere spese impreviste, arretrati nei pagamenti o addirittura un pasto proteico ogni due giorni. Lo dice il Rapporto Italia dell’Istat, secondo cui il disagio economico è cresciuto dal 22,3% del 2011 al 25% del 2012, con […]

Cosa accadra’ nel 2014 per i consumatori?

Alto Basso

Aumento dei prezzi dell’elettricità: dal primo gennaio la tariffa dell’elettricità per il mercato tutelato è aumentata dello 0,7%. Nonostante i prezzi dell’energia elettrica nella borsa elettrica abbiano registrato, negli ultimi 5 anni, un tracollo pari al 21%, i prezzi per le famiglie sono aumentati del 16%.   Le agevolazioni fiscali potranno essere ridotte. La legge […]

RC auto: il triste primato delle assicurazioni più care in Europa

Assicurazioni / Image courtesy of Feelart / FreeDigitalPhotos.net

E’ necessario che il Governo intervenga con urgenza per eliminare l’insopportabile e triste primato che il nostro Paese detiene a livello europeo in materia di costi RC auto. Secondo i dati delle stesse compagnie, tra il 2008 e il 2012, in Italia gli automobilisti hanno pagato 231 Euro annui in più rispetto alla media degli […]

Comunicato sui nuovi regimi di fiscalità per l’anno 2014

Tasse - Image courtesy of adamr / FreeDigitalPhotos.net

Le Associazioni dei Consumatori Adicosum, Avcu e Federconsumatori, giudicano positivo, sia come metodo sia come impostazione, il confronto avuto nella giornata di giovedì 16 gennaio, con il Sindaco di Aosta Bruno Giordano e gli assessori comunali Delio Donzel, Patrizia Carradore, Carlo Marzi sui nuovi regimi di fiscalità per l’anno 2014. Riguardo all’applicazione della TASI e […]

Esenzione dal pagamento del canone Rai per anziani over 75

Canone - Image courtesy of Idea go / FreeDigitalPhotos.net

L’Agenzia delle entrate (n.46/E del 20 settembre) ha reso operativa la misura prevista dalla Legge n.244 del 24 dicembre 2007 che prevede l’esenzione dal pagamento del canone Rai per le pensione anziane. Chi ne ha diritto? Persone anziane con più di 75 anni (compiuti entro i termini di pagamento annuali: 31 gennaio e 31 luglio) […]