Categoria: Economia

Prezzi: la spesa settimanale di una famiglia di 4 persone a marzo lievita del +13,7% rispetto al 2021. Necessarie misure di sostegno alle famiglie e azioni di contrasto alle speculazioni.

Dal gas ai carburanti, dalla farina ai mangimi animali, dai concimi ai metalli: purtroppo sono molte le tensioni a cui stiamo assistendo sui mercati internazionali, alcune iniziate già prima dell’inizio della guerra in Ucraina. L’Istat conferma la crescita dell’inflazione al +5,7% su base annua, aumento che non si registrava dal 1995. Tutto ciò pesa fortemente […]

Questo è quello che paghiamo in imposte indirette per fare un pieno di carburante!

L’Italia è tra i Paesi europei dove sono più alte. Ogni volta che facciamo il pieno più della metà dei nostri soldi finiscono in tasse. Quella più nota, senza dubbio, è l’accisa sulla guerra in Abissinia. Perché spesso nei discorsi della gente che se ne lamenta. viene sempre citata quella. Introdotta nel 1935 da Benito Mussolini per finanziare […]

Benzina e diesel oltre i 2 euro, prezzi senza freno.

Record storico per i prezzi di benzina e diesel che continuano a correre e superano i 2 euro al litro. In alcuni punti vendita il diesel costa più della benzina. In autostrada i prezzi di benzina e diesel superano i 2 euro. L’annuncio dell’embargo da parte di Stati Uniti e Regno Unito sui prodotti energetici […]

Natale 2021: i prezzi aumentano mediamente del +4,9%, ma le famiglie non rinunciano ai regali. Volano i prezzi dei prodotti alimentari e degli alberi sintetici.

Probabilmente non ci saranno le restrizioni dello scorso anno, ma l’emergenza pandemica non è terminata ed è importante continuare ad adottare precauzioni per passare le feste natalizie in compagnia e serenità. Nonostante i prezzi di molti prodotti e servizi siano lievitati notevolmente, e seppur molte famiglie siano in difficoltà economica, gli italiani non rinunceranno del […]

Concorrenza, la Commissione europea apre un’indagine su Facebook.

La Commissione europea ha aperto un’indagine antitrust nei confronti di Facebook per valutare se abbia violato le regole della concorrenza, usando i dati pubblicitari raccolti dagli inserzionisti per competere con loro nei mercati dove anche Facebook è attivo, come gli annunci economici. L’indagine valuterà anche se Facebook collega il suo servizio di annunci Facebook Marketplace al social network, violando […]

Istat: per 1 famiglia su 3 peggiorano le condizioni economiche, crescono ancora le disuguaglianze.

Necessaria una seria azione del Governo a sostegno delle famiglie, per uno sviluppo ed un fisco più equo.  Appare allarmante il rapporto diffuso dall’Istat sulla situazione economica delle famiglie che, per 1 famiglia su 3, segna un netto peggioramento rispetto al 2019. Nel dettaglio, secondo l’Istituto di Statistica, sale dal 25,7% al 29,1% la quota […]

Benzina: carburanti sempre più cari, su cui pesa una tassazione eccessiva.

Continua la corsa dei prezzi dei carburanti, che si attestano a quota +8% rispetto alla scorsa settimana. Prezzi che, come abbiamo più volte sottolineato, sono ben al di sopra di quanto dovrebbe. Secondo i calcoli dell’O.N.F.,  Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il prezzo della benzina, calcolando le quotazioni del petrolio ed il cambio, dovrebbe attestarsi ben al […]

L’economia fra segnali di ripresa e consumi fermi-Analisi ISTAT.

Timidi segnali di ripresa per l’economia ma anche consumi fermi. La situazione italiana è fotografata dalla nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dell’Istat, che evidenzia (aprile 2021) nel primo trimestre dell’anno un calo congiunturale del Pil dello 0,4% inferiore a quella dell’area euro. Il mercato del lavoro mostra «contenuti segnali di miglioramento, in un contesto caratterizzato da elevati […]

Prezzi: l’inflazione cresce attestandosi al +1,1%. Ricadute di +327,80 Euro annui a famiglia.

Necessarie misure urgenti per il sostegno alle famiglie in difficoltà e per il contrasto alle disuguaglianze. Continua a crescere, ad aprile, il tasso di inflazione, che si attesta al +1,1% sull’anno. Un’accelerazione, spiega l’Istat, al confronto con Aprile 2020, mese in cui i prezzi dei beni energetici avevano subito una diminuzione marcata. Il carrello della […]

Economia di seconda mano, nel 2020 muove 23 miliardi di euro.

Sono 23 milioni gli italiani che nel 2020 hanno comprato o venduto oggetti usati per un valore di 23 miliardi di euro. L’economia di seconda mano viaggia sempre di più online, settore che pesa per il 46% del valore generato dalla compravendita di usato, pari a 10,8 miliardi di euro. L’economia di seconda mano si ammanta sempre […]