Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Default familiare (legge 3 del 2012)

redditi - Image courtesy of David Castillo Dominici / FreeDigitalPhotos.net

Debiti per ripianare altri debiti. Nell’Italia della lunga recessione il credito al consumo è tutt’altro che in crisi, anzi ha guadagnato quote su una percentuale considerata già alta, passando dal 59% al 61%, come evidenzia un’indagine del Forum Ania-Consumatori. Si spende, sì, ma spesso si chiedono soldi per tappare le falle di altri prestiti. Mentre il […]

“COSTI DI CITTADINANZA” Aumentano del 30% rispetto al 2007.

Image courtesy of Stuart Miles / FreeDigitalPhotos.net

Li abbiamo chiamati “costi di cittadinanza”: sono l’insieme delle spese sostenute dalle famiglie per usufruire dei servizi essenziali come assistenza sanitaria, trasporto pubblico locale, asili nido, acqua e raccolta dei rifiuti. Il confronto sull’andamento di queste spese, unito alle addizionali Irpef comu-nali e regionali, mette in evidenza che rispetto al 2007 le famiglie spendono oltre […]

Pausa pranzo: un lavoratore su tre si porta il pasto da casa.

redditi - Image courtesy of David Castillo Dominici / FreeDigitalPhotos.net

Pausa pranzo: oltre un lavoratore su tre si porta il pasto da casa. Perché consumare la pausa pranzo in un bar o in un ristorante può essere una stangata: per un piatto di pasta si arriva a spendere oltre 6 euro, per un panino 3,50 euro e un tramezzino costa 2,50 euro. Rispetto al 2001 […]

MERCATO ENERGIA.

Sarà discusso questa settimana nelle commissioni Finanza e Attività Produttive della Camera dei Deputati il Disegno di legge Concorrenza, con il quale sarà abolito il mercato tutelato dell’Energia Elettrica costringendo i consumatori a passare al libero mercato. Un provvedimento che in teoria dovrebbe portare dei risparmi nelle tasche dei consumatori, ma che preoccupa invece le […]