Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Telecom: Uno schiaffo agli utenti

Image courtesy of winnond / FreeDigitalPhotos.net

Abolizione dello scatto alla risposta ? In realtà dal 1 novembre 2014 Telecom Italia aumenta il canone di 1 euro al mese e raddoppia la tariffa base – Uno schiaffo agli utenti a basso traffico ! Dal 1 novembre prossimo gli utenti con contratto base di Telecom Italia si vedranno alzare il canone mensile da […]

ARTICOLO 18 – Federconsumatori a difesa dei diritti

La Federconsumatori ricorda che l’equilibrio raggiunto con la formulazione precedente sull’art. 18 fu giudicato da tutti una soluzione condivisibile. Da questa soluzione erano rafforzati il ruolo determinante dei giudici e la salvaguardia dei licenziamenti discriminatori. A noi sembrava che, dalle dichiarazioni di molti esponenti del Governo, non si dovesse più discutere di altre modifiche. Invece, […]

Aumenti Iva

stangata

Anche se fossero semplici voci, quelle concernenti le modifiche delle percentuali IVA, alla Federconsumatori non piacciono proprio per nulla. Le ultime notizie parlano di un rincaro della quota agevolata dal 4% al 10%, che riguarderebbe beni importanti, quali quelli alimentari e quelli delicatissimi in campo sanitario. Infatti, se tutto questo diventasse realtà significherebbe un rincaro […]

Caldaie e climatizzatori:Prorogato a ottobre il nuovo libretto

Image courtesy of tungphoto / FreeDigitalPhotos.net

Alla fine, la proroga è arrivata. Il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di rinviare al 15 ottobre 2014, la scadenza entro la quale scatta l’obbligo di utilizzare i nuovi modelli fissati dal D.M. 10 febbraio 2014, per compilare il libretto d’impianto e il rapporto di controllo di efficienza energetica degli impianti termici di climatizzazione […]