Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Sicurezza stradale, 15 sigle in piazza per chiedere una viabilità più sicura.

  Velocità, distrazione e mancato rispetto delle regole da parte degli automobilisti, tra le prime cause d’incidente stradale. Le richieste della coalizione: città a 30 km/h, più fondi per le ciclabili, subito la legge sulla distanza di sorpasso a 1,5 metri e politiche orientate alla Vision Zero Il bollettino dei morti e dei feriti su strada ha […]

Sant’Egidio: 10% degli italiani in povertà. Aumentano le richieste di aiuto.

Dall’inizio della pandemia, Sant’Egidio ha distribuito oltre 600mila pacchi alimentari in Italia. Ha anche aperto nuovi centri di distribuzione alimentare in 30 città, dal Nord al Sud, mentre i pasti offerti nelle mense sono raddoppiati. Disoccupazione e lavori precari, pensioni e salari insufficienti, prezzi dei beni di prima necessità alle stelle e bollette da capogiro: la pressione sulle tasche degli […]

Assegno Unico Universale, da marzo a ottobre erogati 10,3 miliardi di euro alle famiglie.

È stato pubblicato  l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza ,complessivamente alle famiglie assegni per 10,3 miliardi di euro: è quanto emerge dall’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU […]

Buoni fruttiferi postali Q/P: il ricorso di Federconsumatori supera il vaglio di ammissibilità della Corte di Strasburgo. Un importante passo avanti per la tutela del risparmio.

Da tempo Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che hanno riscontrato criticità nella riscossione di buoni fruttiferi postali. La novità, questa volta, riguarda i buoni postali della serie “Q/P” collocati da Poste Italiane spa per i quali Poste, al termine dei trenta anni di vita dell’investimento riconosce al risparmiatore un importo pari alla metà […]