Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Inflazione: a ottobre tocca quota +11,8%, le ricadute per ogni famiglia ammontano a +3.516,40 euro annui.

Le misure del Dl Aiuti quater ancora inadeguate a fronteggiare la situazione.   L’Istat rivede lievemente al ribasso le stime dell’inflazione nel mese di ottobre: il tasso si attesta al +11,8% su base annua e al +3,4% su base mensile. Resta su livelli record anche il tasso relativo al carrello della spesa, che si attesta […]

Allerta della Polizia Postale: attenzione alle false citazioni in Tribunale.

Attenzione alle false citazioni in Tribunale. È l’allerta che arriva dalla Polizia Postale, alle prese con numerose segnalazioni di cittadini che ricevono false email con false citazioni. Le comunicazioni sembrano provenire da Uffici di Polizia e contengono una presunta citazione in tribunale per gravi violazioni fatte via Internet e legate a molestie su minori. È tutto falso. Il […]

Mercato dell’usato online, alcuni consigli per difendersi dalle truffe.

L’Antitrust ha comunicato di aver chiuso un’istruttoria nei confronti della società Vinted UAB, irrogando una sanzione di 1,5 milioni di euro per “modalità  scorrette di promozione della piattaforma di compravendita www.vinted.it“. Il mercato dell’usato online è in continua crescita, ma bisogna fare attenzione ai malintenzionati.  Alcuni consigli:   1) Scegli gli annunci più strutturati: se un annuncio ti sembra dia […]

Neet, in Italia 3 milioni di giovani non studiano e non lavorano.

Sono 3 milioni in Italia i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano. L’Italia è il paese europeo che detiene il più alto numero di giovani dai 15 ai 34 anni che non lavorano, né studiano: nel 2020 sono appunto più di 3 milioni, con una prevalenza femminile di 1,7 milioni. L’incidenza dei Neet raddoppia nel […]