Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

NUDA PROPIETA’

Sempre più anziani in Italia scelgono di vendere la propria casa in nuda proprietà per ottenere liquidità immediata, senza perdere il diritto di viverci. Nel 2024 queste transazioni sono aumentate del 20% rispetto all’anno precedente, coinvolgendo circa 97.000 pensionati in tutto il Paese. Di fronte a un calo generale del mercato immobiliare le compravendite in […]

Bollette: 10 milioni di euro di micro-cause.

10 milioni di euro recuperati in sei mesi: l’efficacia della conciliazione ARERA e la necessità di una tutela preventiva per i consumatori al fine di evitare questa ampia litigiosità. Dieci milioni di euro in soli sei mesi, questa la cifra recuperata dai consumatori grazie al Servizio Conciliazione ARERA nel primo semestre 2025. Una somma importante che, rapportata […]

Povertà energetica: oltre 2 milioni di famiglie italiane in difficoltà con le bollette.

In Italia oltre 2,2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà energetica, con un aumento del 25% negli ultimi due anni. Un fenomeno che sta diventando una delle nuove forme di disuguaglianza nel nostro Paese, alimentata dall’aumento dei costi energetici e da redditi  scollegati dalla vita economica reale. La spesa media per luce e gas delle […]