Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Autonoleggio, Antitrust: in caso di multe non sono dovuti i costi di gestione al noleggiatore
/in Antitrust /da Gab_adminL’Antitrust ha dichiarato vessatorie le clausole che prevedono, in caso di multa durante la guida di un’auto a noleggio, l’applicazione di costi di gestione della pratica amministrativa a carico del consumatore. Con una serie di procedimenti conclusi il 13 giugno, l’Antitrust ha dichiarato vessatorie le clausole che prevedono l’applicazione di costi di gestione della pratica amministrativa a carico del consumatore, in […]
Benzina: i prezzi dei carburanti dovrebbero attestarsi almeno a 32 centesimi in meno.
/in Economia /da Gab_adminA causa di tale sovrapprezzo gli automobilisti, solo per costi diretti, pagano +384 Euro annui. Non accennano a frenare gli aumenti sui carburanti, che si attestano oltre i due Euro al litro sia per la benzina che per il gasolio. Solo un mese fa il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self era […]
Più di 5 milioni milioni di persone, versano in povertà assoluta, oltre il 14% sono bambini!
/in Istat /da Gab_adminLa povertà assoluta è un dramma che attanaglia l’Italia. Nel 2021 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 1,9 milioni di famiglie (pari al 7,5% del totale, dal 7,7% nel 2020) e circa 5,6 milioni di persone (9,4% come l’anno precedente). Secondo l’Istat, che ha diffuso le statistiche sulla povertà nel 2021, la povertà assoluta conferma sostanzialmente i massimi storici […]