Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Energia, in dieci anni il prezzo dell’elettricità per le famiglie italiane è aumentato del 23%.
/in Energia /da Gab_adminLa transizione energetica non decolla, le emissioni di CO2 non scendono e i prezzi per le famiglie italiane aumentano più della media europea. I dati dell’Enea, segnali negativi sul fronte dell’energia. In Italia la transizione energetica non decolla, rallenta la produzione di energia da fonti rinnovabili e i prezzi di elettricità e gas per le […]
Influenza, iniziate le vaccinazioni: le 7 fake news da sfatare
/in Salute /da Gab_adminLe fake news sono buone alleate del virus dell’influenza e possono renderla più rischiosa. Alla partenza della campagna vaccinale contro l’influenza, attiva da martedì 15 ottobre fino al 31 dicembre 2019, ecco il “catalogo” dei pregiudizi e falsi miti in tema di vaccinazione antinfluenzale, pubblicati sulla pagina del sito del ministero della Salute, dedicata all’epidemia […]
Crescere un figlio, lusso per pochi. servono oltre 170 mila euro fino ai 18 anni.
/in Istat /da Gab_adminSi parla molto, in questi giorni, di famiglie e di figli. Assegno unico sì, assegno unico no, bonus, asili nido e via dicendo… misure quanto mai necessarie e indispensabili alla luce dello studio effettuato da Federconsumatori sulla spesa per crescere un figlio fino a 18 anni. Si tratta, infatti, di una grande responsabilità, ma […]