Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Corte dei Conti Ue: solo 200mila ricorrono ad assistenza sanitaria in altro Stato
/in Sanita' /da Gab_adminLo scambio elettronico dei dati è ancora indietro e le reti per le malattie rare non funzionano bene a livello transfrontaliero. Meno dello 0,05% dei cittadini europei si avvale della possibilità di ricevere cure sanitarie in un altro Stato della Ue. Una recente relazione della Corte dei Conti europea evidenzia che i pazienti hanno […]
Stangata su multe: Poste più care
/in Multe /da Gab_adminBrutte notizie per gli automobilisti. Da lunedì 10 giugno, è scattata infatti una nuova stangata sulle multe con le spese di notifica delle contravvenzioni stradali recapitate da Poste Italiane che aumenterà le tariffe degli atti giudiziari da 6,80 euro e 9,50 euro. “Di conseguenza – denuncia l’Asaps, l’associazione dei sostenitori e degli amici della polizia […]
Droghe, Osservatorio europeo: in 96 milioni hanno provato sostanze
/in Salute /da Gab_adminOgni anno, in Europa, viene segnalato oltre 1 milione di sequestri di sostanze illecite. Circa 96 milioni di adulti nell’UE (15-64 anni) hanno provato una sostanza illecita nel corso della loro vita. Inoltre, si stima che ogni anno 1,2 milioni di persone siano sottoposte a trattamento in seguito al consumo di sostanze illecite (UE-28). […]