Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
POS OBBLIGATORIO
/in Economia /da Gab_adminNessuna sanzione per professionisti, artigiani e commercianti che non accettano pagamenti con POS: il rimando all’articolo 693 del Codice Penale ha sollevato dubbi di incostituzionalità e il Consiglio di Stato ha rimandato al mittente il decreto del MISE. Nuovo capitolo nella vicenda del POS obbligatorio per professionisti, artigiani e commercianti: un obbligo per il cui divieto non sono previste […]
Allerta Polizia Postale.
/in Truffe /da Gab_adminTop News. Allerta Polizia Postale: arriva spamming per cyber estorsione, non pagare Allerta della Polizia Postale per una serie di attacchi spamming a scopo di estorsione. Il tentato ricatto funziona più o meno così: una email rivela che il proprio account di posta elettronica è stato hackerato con un virus mentre si guardavano siti per […]
Cara vecchia Lira!
/in Economia /da Gab_adminAvete in casa vecchie monete in lire? Possono anche valere un tesoretto Sono molti gli italiani ad averne conservato una manciata da qualche parte. Ora potrebbero scovare un tesoretto. Parliamo di monete da 20, 50, 100 lire, quelle con cui abbiamo avuto grandissima confidenza e che poi sono “sparite” all’improvviso Alcune monete del vecchio […]