Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Mutui.
/in Banche /da Gab_adminBanche, Abi: più 1,9% per i prestiti alle famiglie, su il mercato dei mutui Crescono dell’1,9% i prestiti a famiglie e imprese. E aumenta il mercato dei mutui, che segnala un più 2,2% su base annua. Circa i due terzi dei nuovi mutui sono a tasso fisso. Questi alcuni dei dati diffusi oggi dal Rapporto […]
Cattivo pagatore.
/in Telecomunicazione /da Gab_adminWind Tre, Telecom e Vodafone sanzionati per condotte aggressive per 3.200.000 Euro Minacciavano i clienti, presunti morosi, di inserirli in una banca dati di cattivi pagatori non ancora attivata In caso di reclamo nelle telecomunicazioni è obbligatorio un tentativo di conciliazione! L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 1° agosto 2018, […]
Risparmio energetico.
/in Energia /da Gab_adminRisparmio energetico: non solo LED. I consigli di NED per ridurre la bolletta Dal primo settembre, con l’entrata in vigore della direttiva europea 244, l’Italia può illuminarsi solo con lampadine LED, cioè le lampadine a basso consumo energetico che mandano definitivamente in pensione quelle alogene. Una scelta che ridurrà annualmente i consumi del nostro […]