Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Aumento del cyberbullismo e dipendenza tecnologica.

Salute: allarme per l’aumento del cyberbullismo e della dipendenza tecnologica tra bambini e adolescenti.   E’ a dir poco allarmante la denuncia dei pediatri di famiglia del sindacato Simpef, che segnalano un significativo aumento dei casi di adescamento online. È necessario richiamare l’attenzione dei genitori sui rischi che l’uso incontrollato di cellulari, computer e tablet […]

Obbligo di origine in etichetta

Etichetta, arriva obbligo di origine per conserve e derivati del pomodoro Arriva l’obbligo di origine in etichetta per il pomodoro. Sughi, conserve e salse dovranno indicare in etichetta il paese di coltivazione e quello di trasformazione del pomodoro. Solo se tutte le operazioni avvengono in Italia si potrà scrivere in etichetta: “Origine del pomodoro: Italia. […]

Cartelle esattoriali

CARTELLE ESATTORIALI: ARRIVA LA PRESCRIZIONE LUNGA?   La bozza della Legge di Bilancio prevedrebbe che, se il contribuente non impugna la cartella, questa si prescrive dopo solo 10 anni.   Si triplicherebbe quindi il tempo di prescrizione della cartella esattoriale per bollo auto che non sarà più di 3 anni ma di 10. Stessa sorte per le […]