Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Vacanze estive
/in Svago /da Gab_adminEstate: il 35,2% dei nostri connazionali si prepara a partire per vacanze estive, sempre più brevi e frazionate. Italiani alla ricerca di soluzioni innovative e offerte online per tagliare il budget. Cresce il numero degli italiani che si preparano a partire per le vacanze estive, si riduce invece la durata ed il budget a […]
Casa e Imu
/in Tasse /da Gab_adminCasa e Imu: entro il 16 giugno la prima rata, chi non la paga Niente Imu anche quest’anno per i proprietari di una prima casa che non sia di lusso ossia rientri nelle categorie A/1, A/8 e A/9. Per tutti gli altri, l’appuntamento con il fisco si avvicina. Entro il 16 giugno bisognerà pagare […]
Tracce di soia assenti in etichetta.
/in Alimenti /da Gab_adminTracce di soia assenti in etichetta: Lidl ritira le penne rigate Combino Tracce di soia non riportate in etichetta. È la presenza di questo allergene ad aver indotto Lidl a ritirare dai punti vendita di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Veneto le penne rigate Combino prodotto dalla Pasta Zara di Rovato (Brescia). […]