Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Canone TV

SE NON HAI LA TV, FAI ORA LA DICHIARAZIONE PER IL 2017! Si avvicina il termine per presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione della tv relativa all’anno 2017. Se non si possiede il televisore, e quindi non si è soggetti all’obbligo del pagamento del canone, la dichiarazione va presentata entro il 31 gennaio 2017. […]

Bimbi in auto, dal 2017 nuove norme

Dal 1° gennaio 2017 cambieranno le norme che regolano il trasporto dei bambini in auto: si tratta di novità che vanno ad integrare l’articolo 172 del Codice della Strada e che hanno l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza per i passeggeri più piccoli. L’attuale normativa italiana in merito al trasporto dei bambini in auto dice: ”I bambini di statura inferiore a 1,50 m devono essere assicurati al sedile con […]

Truffe telefoniche

I NUMERI DA NON RICHIAMARE MAI!!!! Squilla il telefono, ma dall’altra parte non risponde nessuno e la linea cade. Accade sempre più di frequente e se si richiama si rischia di vedersi succhiato tutto il credito telefonico. È la truffa che ha portato all’intervento della polizia di Stato che raccomanda di non rispondere, ma soprattutto […]