Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Benzina, in Italia più cara del 19%.

Benzina, in Italia più cara del 19% rispetto alla media UE, le tasse pesano per il 68% Secondo gli ultimi dati della Direzione Generale Energy della Commissione Europea l’Italia è il secondo Paese più caro dell’Unione Europea per quanto riguarda i prezzi al consumo della benzina senza piombo. In media un litro di “verde” costa […]

Equitalia: entro il 2017 arriva la sanatoria?

Prosegue il suo iter la nuova proposta che consente ai cittadini di stralciare parte dei debiti Una sanatoria sui debiti Equitalia, sembra possibile, visto che l’iter del provvedimento dovrebbe avere preso una direzione ben precisa con un disegno di legge sulla rottamazione dei ruoli, meglio noto (sebbene impropriamente) come Sanatoria Equitalia o anche Condono Equitalia. […]

Assistenza a persone disabili.

Salute: Assistenza a persone disabili. Riconosciuto dalla Corte Costituzionale ai conviventi non sposati il diritto ai permessi per assistere familiari Con la sentenza del 23 settembre 2016 la Corte Costituzionale mette fine alla discriminazione che non riconosceva al convivente il diritto di fruire del permesso retribuito per assistere una persona con handicap grave. Nel dettaglio […]