Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Più infarti tra i poveri.

Image courtesy of jscreationzs / FreeDigitalPhotos.net

La crisi economica non provoca solo danni in tavola agli italiani, ma aumenta anche i problemi acuti per la salute. L’allarme viene dal congresso della Società Europea di Cardiologia – che si è tenuto a Roma – secondo cui la salute può diventare una vera emergenza nei prossimi anni.“La crisi economica degli ultimi anni ha […]

Pos e zone blu: classico caso all’italiana.

La notizia riportata su quotidiani nazionale e anche in un nostro comunicato dello scorso luglio sulla questione della illegittimità dei parchimetri che non sono stati adeguati alle previsioni della legge di Stabilità 2016 ha avuto varie e aggiungiamo articolate risposte. Vale la pena, quindi, ritornare sull’argomento per mettere in risalto una serie di problematiche che alcuni Comuni […]

Niente zucchero ai bambini sino ai due anni.

I richiami negli ultimi anni erano stati ricorrenti. Ma mai così drastici come quelli proposti ora da una ricerca dell’American Heart Association, ripresa in Italia da Repubblica sul quotidiano di carta oggi in edicola e rilanciata on line dall’Huffington post: zucchero completamente vietato ai bambini fino a due anni e molto contenuto fino a diciotto anni […]