Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

RC auto:Troppo cara!

La RC Auto, in Italia, è ancora troppo cara: un automobilista in media spende 604 euro all’anno. Se vive al Sud, può superare i 1200 euro (es.: a Napoli) e se è neopatentato pagare il 338% in più. Va da sé, quindi, che in un momento di crisi aumentano vertiginosamente i veicoli che circolano senza […]

Manutenzione caldaie:controlli ogni quattro anni

Le regole sulla manutenzione delle caldaie con i relativi controlli ai fini della sicurezza sono chiaramente esplicitate nei primi due commi dell’art. 7 del DPR 74/2013. “Le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione dell’impianto devono essere eseguite da ditte abilitate ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, conformemente […]

Crisi:potere acquisto delle famiglie sempre piu’ giu’

tributi

Condividiamo con Confesercenti la preoccupazione circa la grave perdita di potere di acquisto da parte delle famiglie italiane, diminuito dai dati del nostro Osservatorio di oltre il -13,4% dal 2008. Una crisi che continua ad incidere in maniera drammatica sulla domanda di mercato: in tal senso il dato più allarmante è senza dubbio quello relativo […]