Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Vendite al dettaglio,Istat:a giugno tutto fermo.

Economy

Il bonus di 80 euro ricevuto a maggio da 10 milioni di lavoratori è rimasto nel portafoglio. O quantomeno, a giugno, non è stato speso perché le vendite al dettaglio sono rimaste ferme rispetto a maggio e sono scese del 2,6% in un anno. I dati di un commercio sempre più in sofferenza arrivano dall’Istat. […]

Banche:Invidiabile primato

Truffa - Image courtesy of debspoons / FreeDigitalPhotos.net

BANCHE: L’ITALIA CONTINUA AD AVERE IL POCO INVIDIABILE PRIMATO DEI MUTUI PIU’ CARI D’EUROPA. Dai dati elaborati dall’ultimo bollettino Bce e dal Supplemento Bankitalia ‘Moneta e Banche’ (entrambi dell’agosto 2014, riferiti a giugno) la media dei tassi applicati in Italia per i mutui, è del 4,47% contro una media Ue del 3,18%, con un differenziale […]

Stangata autunnale 2014

stangata

Stangata autunnale: tra settembre e novembre le famiglie dovranno far fronte ad una spesa di 1.912,37 euro. Al rientro dalle ferie, per quei pochi che se le sono potute permettere, una brutta sorpresa aspetta le famiglie. L’autunno alle porte, infatti, porterà con sé anche una pesante stangata in termini di prezzi, tariffe e costi da […]