Pubblicati da Gab_admin

FALLIMENTO FLYGO

In merito alla vicenda FlyGo, possiamo finalmente fornirvi le seguenti indicazioni, desunte in base a non facili colloqui con i nostri contatti romeni ufficiali. La procedura da seguire è la seguente: • la domanda di ammissione al credito va inviata solo in lingua romena (chi non può avvalersi di un traduttore competente, può provare a […]

Bollette energia elettrica-gas, oneri di sistema.

Facciamo chiarezza. Parla Bruno Albertinelli presidente Federconsumatori Valle d’Aosta. È ripresa sia in rete che da parte di alcune persone tramite lettere l’annosa questione degli oneri di sistema presenti nelle bollette dell’energia, chiedendo che nella nostra regione, essendo una Re-gione a statuto autonomo, vengano eliminati. Proviamo a spiegare alcune cose. Gli oneri di sistema sono […]

Riscossione crediti tramite SMS?

Mai effettuare un pagamento senza aver ricevuto prima prova del debito! Alcuni consumatori ci chiedono se è regolare la procedura di richiesta di pagamento di un debito tramite un messaggio sul proprio cellulare da parte di un’azienda di recupero crediti. Con questi messaggi venivano invitati a chiamare un certo numero telefonico, indicando il numero del […]

Caro vita, la carta “Dedicata a Te 2025”: nuovo sostegno alle famiglie.

Con i prezzi dei generi alimentari in costante crescita, il governo ha scelto di rafforzare uno strumento concreto di sostegno contro il caro vita: la Carta “Dedicata a Te 2025”. Annunciata ufficialmente dall’INPS con il Messaggio n. 2519 del 1° settembre, la misura nasce dal decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 agosto scorso […]

Inflazione: ad agosto si attesta al +1,6%

L’inflazione segna un lievissimo rallentamento ad agosto, attestandosi all’1,6%. Un andamento trainato, ancora una volta, dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +17,1% a +12,9%) e non regolamentati (da -5,2% a -5,9%).Segnano un aumento, invece, i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +5,1% a +5,6%) e lavorati (da +2,8% a +3,0%) e, […]

Istat: fiducia dei consumatori in calo su tutti i fronti.

Aumentano rinunce delle famiglie e costi da sostenere, a partire dalla scuola. Necessario intervenire per contrastare la crescita delle disuguaglianze. L’Istat registra una fiducia dei consumatori in calo. Un dato che, secondo l’Istituto di Statistica “sintetizza un deterioramento generalizzato di tutti i climi seppur con intensità diverse: il clima futuro e quello economico registrano le […]

Il ritorno a scuola pesa sempre di più: fino a 800 euro a figlio.

Il nuovo anno scolastico si apre con un’amara conferma per milioni di famiglie italiane: mandare un figlio a scuola costa sempre di più. Il cosiddetto “Caro Scuola 2025” colpisce duramente non solo chi vive situazioni di fragilità economica, ma anche il ceto medio, sempre più in difficoltà. Difatti, famiglie con due stipendi, piccoli imprenditori, lavoratori […]

Fallimento FlyGo Voyager

Con atto Nr. unic (nr. format vechi) 26953/3/2025, il Tribunale di Bucarest – VII Sezione Civile ha accolto la richiesta di fallimento presentata dalla società FlyGo Voyager Srl. Gli utenti che hanno acquistato biglietti aerei tramite FlyGo Voyager e non hanno potuto viaggiare, senza aver ricevuto alcun rimborso, possono presentare domanda di ammissione al passivo […]

DIRITTI DEI CONSUMATORI IN SPIAGGIA

Quali sono i diritti dei consumatori quando si va in spiaggia? Ecco alcune delle risposte alle do-mande più frequenti: dall’accesso al mare, al cibo in spiaggia, senza dimenticare i giochi sulla battigia e gli amici a quattro zampe. L’accesso al mare rientra tra i principali diritti dei consumatori in spiaggia in quanto dovrebbe essere libero […]