Pubblicati da Gab_admin

Algoritmo dei pendolari

L’algoritmo dei pendolari che viaggiano tra (almeno) due regioni è una formula matematica tutto sommato semplice, ma quella applicata da Trenitalia è semplicemente sbagliata. L’algoritmo   utilizzato dal 2007 ad oggi è questo: Tas = (Prezzo reg1 + Prezzo reg2 + … + Prezzo regn) – (N-1) x B. La Tas è la Tariffa sovraregionale e […]

Diabete

Il diabete che colpisce le donne è diverso da quello degli uomini. Lo sa la medicina di genere, che studia l’influenza del sesso sulla fisiologia e le patologie umane: le donne diabetiche presentano, infatti, una maggiore mortalità legata alle complicanze. Non solo: nei loro confronti si registra anche una minor attenzione proprio nel trattamento dei […]

Autorità Energia: nuove regole

Elettricità, Autorità energia: nuove regole per le interruzioni e indennizzi fino a mille euro Arrivano nuove regole su elettricità e rimborsi in caso di lunghe interruzioni: una maggiore responsabilità degli operatori per evitare lunghi stop e accelerare il ripristino anche nei casi di emergenza. Dopo le 72 ore di stop gli indennizzi automatici saranno pagati […]

Costi di cittadinanza

Costi di cittadinanza: ogni famiglia spende 2500 euro per servizi essenziali Quanto pagano le famiglie per i servizi essenziali? Assistenza sanitaria, trasporti pubblici locali, fornitura d’acqua, asili nido, raccolta rifiuti: quanto pesano queste voci sui bilanci familiari, considerate insieme alle addizionali Irpef comunali e regionali? In media richiedono una spesa di quasi 2500 euro l’anno […]

Crollo delle nascite

Crisi economica, ma non solo. Sono molteplici le cause che, ancora una volta, portano a una contrazione delle nascite. Lo dimostrano i dati Istat secondo cui, al 1° gennaio 2017, la popolazione italiana è composta da 60 milioni e 579.000 residenti. Il saldo, rispetto all’anno precedente, è di 86.000 in meno (-1,4 per mille). Per […]

Bonus mamma

Bonus mamma 2017: ci sono le regole per ottenere gli 800 euro per i bambini nati a partire dal 1° gennaio scorso, come definito dalla legge di stabilità 2017.  Lo chiarisce la circolare pubblicata dall’Inps che definisce criteri e modalità per richiedere il bonus già a partire dal settimo mese di gravidanza. Secondo quanto stabilisce l’istituto di […]

Istat

L’Istat conferma l’aumento dei prezzi al consumo, registrando a febbraio una crescita del +1,5%, il tasso più elevato da marzo 2013. Con l’inflazione a questo livello, in termini annui, le ricadute sui prezzi ammonteranno a +444 Euro annui a famiglia. Ad allarmare è la crescita del carrello della spesa, vale a dire i prodotti con […]

Frenata sul libretto unico.

Frenata sul documento unico di circolazione, che prenderà il posto dei due fogli necessari attualmente per l’automobilista: il libretto di circolazione e il certificato di proprietà. Il documento unico arriverà non più a gennaio, bensì a giugno del 2018 e non porterà alcun risparmio immediato per il cittadino. Il dietrofront rispetto alle ipotesi iniziali è […]

Attenzione ai contratti telefonici.

Attenzione, quando vi chiedono dati personali! Quasi ogni giorno veniamo disturbati sul fisso o sul mobile, in maniera più o meno invadente, da operatori di call center che ci propongono offerte tali da “rivoluzionarci la vita”.   . Alcuni di questi operatori sembrano essere particolarmente “creativi”, sciorinando affermazioni più o meno fantasiose per concludere contratti di […]

Ritiro crostini in busta.

Attenzione ai crostini confezionati in busta. Il Ministero della Salute ha pubblicato sul suo sito nella sezione “Avvisi di sicurezza” una serie di “richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”.  
Il motivo della segnalazione: “rischio fisico” per la possibile “presenza di corpi estranei”, come frammenti di fibre non alimentari, in alcune confezioni di snack prodotti da […]