Pubblicati da Gab_admin

Nuovo ISEE 2015: Famiglie nel caos per disorganizzazione banche!

Mentre le banche non sono pronte, aumenta la confusione e la preoccupazione delle famiglie. E’ necessario che il Ministero dell’Economia e l’ABI aprano un tavolo con urgenza per risolvere il caos creato dal nuovo ISEE 2015 sul calcolo delle giacenze sul conto corrente, che sta creando non pochi problemi ai cittadini. File interminabili, mancanza di […]

No al pignoramento degli animali domestici.

In Italia cani, gatti e tutti gli altri animali domestici rischiano di essere pignorati e di andare all’asta come un televisore. La legge italiana continua a considerare gli animali da compagnia come “cose”, ignorando la dimensione affettiva dell’animale e del padrone e il rapporto che li lega. Sono oltre 25 milioni di Italiani che vivono […]

Inflazione:stagnazione della nostra economia.

A gennaio l’Italia torna in deflazione. Lo attesta l’Istat rilevando un tasso d’inflazione in diminuzione dello 0,6% rispetto allo stesso mese del 2014. In controtendenza, invece, i prezzi del cosiddetto carrello della spesa, che registrano un aumento contenuto del +0,1% su base annua. Dati che rivelano, in tutta la sua gravità, la situazione che il […]

Ritirato ragu’ Barilla:sedano e latte assenti nell’etichetta.

  Il Ragù Contadino con vino rosso a marchio Barilla è stato ritirato dal commercio dalla stessa azienda di Parma perché mancavano due ingredienti nell’etichetta, il latte e il sedano, che possono provocare allergie. Il lotto per il quale si sta procedendo è contrassegnato dal codice 666136704 mentre la data di scadenza, leggibile sul tappo, […]

Energia,verso lo stop al mercato libero.Siamo contrari.

Secondo la Federconsumatori, il mercato di maggior tutela, nell’energia, va mantenuto finché non si creeranno le condizioni necessarie al passaggio al mercato libero in condizioni di concorrenza e di maggiore consapevolezza da parte dei consumatori. In maggioranza chi è passato al mercato libero ha, infatti, pagato di più l’elettricità e il gas. Nell’ultima versione della […]

Istat:I dati reali sulla fiducia dei consumatori.

Istat: i dati sulla fiducia dei consumatori non riflettono la reale situazione del Paese.  Per il primo mese del 2015 l’Istat ha registrato un aumento della fiducia dei consumatori. Un dato come questo ci lascia a dir poco perplessi: ci chiediamo, infatti, come sia possibile rilevare uno stato d’animo all’insegna dell’ottimismo da parte delle famiglie […]

Benzina:Il petrolio scende e i prezzi salgono.

Le quotazioni petrolifere continuano a scendere, sono ai minimi da 6 anni a questa parte, eppure il prezzo della benzina oggi è in rialzo. Questa volta l’alibi utilizzato dalle compagnie è il cambio, oggi l’Euro è a 1,12 sul dollaro. Un comportamento che testimonia, se ce ne fosse bisogno, ciò che la Federconsumatori denuncia da […]

Antitrust Multa Telekom S.P.A.

L’Antitrust ha inflitto alla società Telkom S.p.A. una sanzione di 320.000 euro, da pagare entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento, pubblicato oggi sul sito dell’AGCOM, nel Bollettino settimanale. La società ha messo in atto autonomamente una serie di pratiche commerciali scorrette per recuperare vari crediti a favore di Sky, inviando ai clienti “atti di […]

Disoccupazione:Tasso generale13,4% giovanile 43,9%.

  Il tasso di disoccupazione in Italia ha toccato livelli mai visti. L’Istat afferma che a novembre il tasso generale di disoccupazione è arrivato a quota 13,4%, quello giovanile addirittura a 43,9%. Mai, da quando l’istituto nazionale di statistica ha iniziato le rilevazioni nel 1977, si erano registrati valori così alti. Trovare lavoro in Italia […]

Carburanti:Crolla il prezzo.

CARBURANTI: CROLLA PREZZO DEL BARILE, MA NON QUELLO DELLE BENZINE, PER AUMENTO TASSAZIONE E RENDITE SPECULATIVE. NEL 2008, CON BARILE A 147,27 DOLLARI, BENZINA E GASOLIO COSTAVANO QUASI COME OGGI, CON IL BARILE CROLLATO A 47,41. SU OGNI PIENO DI 50 LITRI SI SPENDE FINO A 8,5 EURO IN PIU’, PER UN IMPATTO ANNUO (TRA […]